UK. CI MANCAVANO SOLO I BLARIANI DI RITORNO

UK. CI MANCAVANO SOLO I BLARIANI DI RITORNO

Ci mancavano solo i blariani di ritorno. Quelli che in questi anni hanno fatto schiantare ovunque le forze socialdemocratiche spianando la strada al peggior populismo. Adesso i Calenda e i Renzi tuonano: “Vedete, con la radicalità si perde!”. Ovviamente prima di ogni analisi (della sconfitta) bisogna aspettare i dati e capire dove il Labour abbia perso maggiormente consenso. A caldo mi sento di dire che la batosta – sì, si tratta di batosta – per Corbyn non deriva dal suo “libretto rosso” o dal suo programma di nazionalizzazioni. Queste sono state elezioni focalizzate sulla Brexit, un secondo referendum. E Corbyn è stato troppo ondivago. Quando lo scontro si polarizza bisogna sapersi schierare: o con la Brexit o contro la Brexit. Non c’è spazio per paraculaggini di ogni tipo. Va fatta una scelta di campo. Per lo stesso discorso Podemos e Colau hanno perso consensi durante il conflitto catalano. Iglesias e Colau hanno pagato la loro posizione terzista – politicamente giusta, sia chiaro, ma elettoralmente debole – tra chi è per l’indipendenza e chi per l’annientamento delle richieste catalane. Spiace per Corbyn che aveva fatto una grande campagna elettorale, in termini anche comunicativi. Non ha funzionato.Ma risparmiateci, vi prego, i blariani di ritorno.Da che pulpito!