PER SCOPRIRE (O RISCOPRIRE) IL CINEMA DI PAOLO BENVENUTI

PER SCOPRIRE (O RISCOPRIRE) IL CINEMA DI PAOLO BENVENUTI

A partire da venerdì 3, e per tutti i venerdì di gennaio successivi, si terrà al Cinema Azzurro Scipioni di Roma una rassegna di sei film di Paolo Benvenuti, regista pisano, classe 1946, marxista ateo da sempre interessato ai temi della religiosità (i suoi film piacevano allo scomparso critico gesuita Virgilio Fantuzzi), a mio parere molto interessante ma purtroppo un po’ dimenticato. Vale la pena di farci un salto. Il programma? Nelle stesse giornate di venerdì saranno proiettati, ad orari sfalsati i seguenti film: – “Il bacio di Giuda” (1988)– “Confortorio” (1992)– “Tiburzi” (1996)– “Gostanza da Libbiano” (2000)– “Segreti di Stato” (2006)– “Puccini e la fanciulla” (2008) Al mattino di venerdì 10 gennaio, alle ore 11, Benvenuti e Silvano Agosti terranno un seminario dal titolo “Cinema e ricerca storica”. Il pomeriggio sarà presente il regista pisano per illustrare il suo lavoro negli anni. A ciascuno spettatore sarà donato il libro “Sei film di Paolo Benvenuti” a cura di Michele Guerra. Dispiace che dal 2008 il regista non abbia girato altri film, ma forse qualcosa si sta muovendo in queste settimane. Vedremo.