A 20 ANNI DALLA SCOMPARSA DI BETTINO CRAXI RIPERCORRIAMO LA SUA AVVENTURA POLITICA

A 20 ANNI DALLA SCOMPARSA DI BETTINO CRAXI RIPERCORRIAMO LA SUA AVVENTURA POLITICA

·Per anni Bettino Craxi ha diviso l’opinione pubblica, tra coloro che lo hanno detestato e coloro che lo hanno osannato. Tutti sinceramente convinti delle proprie ragioni. Giudizi opposti che non hanno aiutato a comprendere l’originalità e la statura del personaggio. A 20 anni dalla sua scomparsa è arrivato il tempo di ripercorrere senza pregiudizi la sua avventura politica e umana: testimonianze e materiali inediti messi assieme in anni di ricerca, in particolare nel rapporto con i “poteri forti”, con gli americani, con Enrico Berlinguer, sulla trattativa per tornare in Italia a curarsi, aiutano a restituire la figura di un leader tra l’altro diversissimo dai politici attuali. Anzitutto per la formazione: trascorsero 24 anni da quando si iscrisse al Psi, a quando ne divenne segretario. Una gavetta diversa dalle carriere fulminanti di oggi e se ne capì l’importanza quando guidò il governo. E Craxi, leader accentratore, non usò ma le armi della demagogia. Come disse Antonio Ghirelli. “non abbracciava le vecchiette”, non accarezzò mai la tigre populista.