SALVINI HA FRETTA DI ANDARE AL VOTO PERCHÉ STA CROLLANDO
Se si analizzano i trend elettorali degli ultimi 6 mesi emergono dati molto interessanti e non ovvi. La Lega crolla e la Meloni non recupera che metà del crollo di Salvini, l’area PD-Renzi non va male, il M5S è stabile. Vediamo nel dettaglio: – crollo della Lega e calo del centrodestra: nei sondaggi di fine luglio 2019 (pochi giorni prima che Salvini fra mojito e cubiste facesse cadere il governo) la Lega veleggiava al 38%: oggi è sotto al 30%. Un calo impressionante di più di 8 punti. Calo che non è affatto integralmente compensato dalla crescita importante della Meloni passata da poco più del 6% a poco più del 10% (+4%) e dalla sostanziale stabilità di Forza italia fra 6% e 7%. Il centrodestra non è affatto in salute o in trend positivo. La Lega crolla di 8 punti e gli altri a destra non recuperano che metà del crollo… E questo trend spiega molta della fretta di Salvini di andare al voto… la terra sotto i piedi inizia a tremare… – area PD – Renzi. A fine luglio 2019 nel PD c’era anche Renzi e i sondaggi davano il PD fra 21 e 22%. La somma di PD e Renziani oggi è attorno al 24%. Un trend quindi, non clamoroso, ma di crescita. Sicuramente un effetto collaterale del ritorno di identità più bersaniane del PD (con Zingaretti) e più destrorse fra i renziani, ha ri attratto qualche identità divisa in più… – M5S. Soprende vedere che fra fine luglio e oggi il M5S è sostanzialmente stabile: veleggia stabile fra 16-17%. Il che significa una cosa: la caduta del consenso è stata registrata dal M5S durante il governo con la Lega; l’alleanza con la Lega ha drenato molti voti al M5S. Non toglie invece voti questo governo. A differenza di quanto vanno blaterando molti leghisti vestiti da finti M5S. Il 17% è una ottima base stabile per il M5S. Tre messaggi quindi: la Lega sta crollando, area PD non va male, il M5S è stabile. Cosa è successo dopo il Papete?1. La Lega è crollata di 8 punti e la Meloni ne ha recuperati solo metà. Chi dice che il centrodestra è in salute non sa di cosa parla.2. Il M5S è stabile attorno al 17%. Il M5S ha perso consenso a governo con la Lega, non con questo governo, nonostante quello che blaterano i leghisti che si fingono del M5S.3. PD+Renzi hanno aumentato i voti rispetto al PD pre scissione renziana.Salvini ha fretta di andare al voto perchè sta crollando. Se il governo resiste altri sei mesi si aprono scenari completamente nuovi. La battaglia sul referendum taglio parlamentari rivelerà a tutti cosa è la Lega. Se la Lega apporrà le proprie firme su quel referendum lo farà per cercare di portare il paese alle urne con quasi 1000 parlamentari, rinviando il taglio: a quel punto – con la riforma pendente per referendum – molti parlamentari vergognosi, quelli da tagliare, affretterebbero la caduta del governo per andare a elezioni PRIMA della riforma del M5S e quindi con più poltrone a disposizione. Se la Lega lo farà sarà solo ed esclusivamente per la volontà di sedersi velocemente sulle poltrone del governo (la Lega sta perdendo consenso) facendo pagare agli italiani centinaia di parlamentari in più. Seguite attentamente la questione delle eventuali firme leghiste sul referendum.
