CINA, E’ ALLARME PER IL CORONAVIRUS CHE SI TRASMETTE DA UOMO A UOMO

Tutto avuto inizio il 31 dicembre scorsoquando i notiziari di tutto il mondo hanno diffuso la notizia che a Wuhan, nella Cina orientale, era presenteuna particolare forma di polmonite causata da un ‘virus misterioso’.Il cui focolaio, ancora tutta da accertare, avrebbe avuto origine al mercato dei molluschi e degli animali vivi della cittadina cinese. Poi i primi due decessi. Che nel giro di pochi giorni sono saliti a sei.Mentre i casi accertati, secondo quanto riportato dai media,sarebbero quasi trecento. La città più colpita è Wuhan, circa 15 gli operatori sanitari del luogo colpiti da polmonite, mail virus dalla Cina si sta propagando rapidamente in altre parti del mondo.Nuovi casi sono stati registrati in Thailandia, Giappone e Corea del Sud. E’ allerta. E non solo in Cina.La polmonite sarebbe causata da un nuovo ceppo di coronavirus trasmissibile anche tra esseri umani. Le autorità sanitarie richiamano alla massima attenzione e alla prudenza. In molti stati, compresa l’Italia, sono scattati i cosiddettiprotocolli di sicurezza, ovvero adeguate misure di contenimento per scongiurare la diffusione del virus. In diversi aeroporti stranieri, da noi a Fiumicino,ai passeggeri provenienti da Wahan viene misurata a scopo precauzionale la temperatura corporea.Controlli ritenuti di fondamentale importanzaanche in vista del capodanno cinese che si festeggia il 25 gennaio. Periodo di grandi spostamenti per raggiungere amici e parenti in diverse parti del mondo. A richiamare alla prudenza è soprattutto l’Oms.Le informazioni mediche certe sono molto scarse, evidenzia l’Organizzazione Mondiale della sanità,molto ancora rimane da capire e da fare.E non solo per contenere la diffusione del virus dal momento che anche l’origine è ancora sconosciuta. Per analizzare meglio le caratteristiche del contagio uomo-uomo gli scienziati hanno bisogno di un maggior numero di dati. Da analizzare e verificare. Un gruppo di ricercatori dell’Oms si trova ora ad Wuhan per studiare da vicino la situazione. Ai cittadini italiani il ministero della Saluta invita a rimandate i viaggi non necessari