LA DISEGUAGLIANZA NON E’ COME DICE OXFAM

“La diseguaglianza economica è fuori controllo. Nel 2019 i miliardari del mondo, appena 2.153 persone, possedevano più ricchezze di 4,6 miliardi di persone”. Si apre così il consueto rapporto […] (LUCIANO CAPONE CARLO STAGNARO, Il Foglio)(leggi) Secondo le notizie diffuse dalle autorità sanitarie della Cina, a causa del nuovo coronavirus identificato nel paese sono morte almeno sei persone e ci sono oltre 300 casi di infezioni segnalati da […] ( https://www.ilpost.it/2020/01/)(leggi) L’alleanza di destra-centro a trazione salviniana può giocarsi delle buone carte in Emilia-Romagna. Le migliori sono di carattere nazionale, ma ce ne sono di buone anche in loco. E perfino […] (GIOVANNI ORSINA, http://www.dagospia.com/rubric)(leggi) È un po’ come chiudere un rubinetto dell’acqua. Interrompere il flusso di petrolio o gas da un giacimento non è un’operazione particolarmente difficile e che non richiede molto tempo. Stesso […] (GIANDOMENICO SERRAO, Agi)(leggi) “Sono solo canzonette”, Edoardo Bennato. “Le mie poesie non salveranno il mondo”, Patrizia Cavalli. Di poesie e di canzonette il mondo vive, in buona parte. Leggo un libro che […] (ADRIANO SOFRI, Il Foglio)(leggi) Una volta, una scrittrice che da qualche decennio ha deciso di non scrivere più niente e non avere niente a che fare con l’editoria ma starsene per i fatti suoi in un beato esilio di semplice […] (NADIA TERRANOVA, Il Foglio)(leggi) “Chiunque, compreso Hitler e Stalin, è lieto di tollerare l’espressione di opinioni che condivide” ha scritto Noam Chomsky. Mi dispiace che i miei antichi miti Manuel Agnelli e Franco Arminio, […] (CAMILLO LANGONE, Il Foglio)(leggi) Bisogna piantarla con questa lagna sui vecchi, che sono troppi, una disgrazia, e sui giovani che sono pochi, una minoranza statistica ormai, e per di più se ne vanno dall’Italia. Ultimo arrivato […] (GIULIANO FERRARA, Il Foglio)(leggi) Nancy Brilli in scena con A che servono gli uomini, regia di Lina Wertmüller. Uno pensa tutto rose e fiori, no? Bene: essere forti e decisive e sostenere tutti i propri ruoli, essere […] (NANCY BRILLI, http://www.dagospia.com/rubric)(leggi) La seconda e interminabile giornata dell’Open d’Australia con 10 azzurri in gara dopo la pioggia di lunedì, promuove al secondo turno due dei nostri tre diamanti in gara. […] (LUCA MARIANANTONI, http://www.dagospia.com/rubric)(leggi) “Nessuno se lo sarebbe aspettato, c’è una maggiore consapevolezza e il cambiamento climatico è diventato un tema ‘caldo’. Ma da un altro punto di vista non è […] ( http://www.dagospia.com/rubric)(leggi) Hong Kong. La povertà è un problema complesso. Anzi non è nemmeno un problema, sono centinaia di problemi diversi che chiamiamo con lo stesso nome. E gli unici che parlano continuamente di […] (GIULIA POMPILI, Il Foglio)(leggi) Che la Germania abbia sfiorato la recessione o meno, i numeri tedeschi tra Pil, disoccupazione ai minimi (3,1%) e il famoso surplus da record del mondo di 250 miliardi di euro, sono sempre di gran […] (CARLO NICOLATO, Libero)(leggi) Era una domenica pomeriggio umida quel 21 gennaio 1990, trent’anni fa come oggi. Nell’aria, che diveniva sempre più calda con l’alzarsi del sole, un uomo tormentato e pensieroso cercava di […] (SERGIO ARCOBELLI, il Giornale)(leggi) Enel e Snam hanno aperto ieri le danze dei dividendi con lo stacco degli acconti sul dividendo 2019. La società guidata da Francesco Starace ha staccato una cedola di 0,16 euro per azione (in […] (CINZIA MEONI, il Giornale)(leggi) Il piccolo gossip su Sankt Moritz, una località sciistica dove l’acqua in bottiglietta nei rifugi costa come minimo 5 franchi, vuole che gran parte del suo successo si debba alla famiglia di […] (NICOLA PORRO, il Giornale)(leggi) “È stata una decisione difficile. Se dovessi seguire solo il mio cuore davvero non me ne andrei mai”. In una nota ai dipendenti, Tony Hall annuncia così, con parole molto irrituali, le sue […] (SABRINA PROVENZANI, il Fatto Quotidiano)(leggi) Tutto ebbe inizio con Michelle. E con quel libro, Michelle Remembers, che l’allora giovane Michelle Smith scrisse, a partire dalla sua storia, con Lawrence Pazder, suo psichiatra (e futuro marito). […] (MADDALENA OLIVA, il Fatto Quotidiano)(leggi) L’errore della contraerea iraniana che ha abbattuto il Boeing ucraino oltre che tragico, con il suo bilancio di 176 vittime, in maggioranza iraniane e canadesi, è anche imperdonabile perché dà […] (MASSIMO FINI, il Fatto Quotidiano)(leggi) Ci dev’essere un malinteso. Giorgio Gori, sindaco di Bergamo, ha scritto un manifesto politico: tre pagine fitte fitte, piene di proposte su crescita, produttività, immigrazione, investimenti, […] (TOMMASO RODANO, il Fatto Quotidiano)(leggi) Lazio: 162 camion al giorno, 383 euro l’anno. Campania: 142 camion al dì, 447 euro. Sicilia: 78 camion di spazzatura, 382 euro l’anno. Queste cifre non sono numeri estratti a caso dalla ruota […] (JACOPO GILIBERTO, Il Sole 24 Ore)(leggi) La prossima crisi sistemica potrebbe arrivare dai cambiamenti climatici. Dopo il fallimento della banca Usa Lehman Brothers e la crisi del debito sovrano, il nuovo cigno che potrebbe sconvolgere la […] (LAURA SERAFINI, Il Sole 24 Ore)(leggi) La Libia era tornata ad essere un fornitore di petrolio di primo piano, importante soprattutto per le raffinerie del Mediterraneo e dell’Italia. Da un giorno all’altro i ricatti del generale […] (SISSI BELLOMO, Il Sole 24 Ore)(leggi) Gli ingredienti ci sono tutti: ondate di freddo, picco dell’influenza, aumento dello smog prolungato, riapertura delle scuole. E, perché no, anche il fatto che durante le feste natalizie abbiamo […] (LETIZIA GABAGLIO, la Repubblica)(leggi) L’avvocato Adam Silver adesso starebbe, probabilmente, seduto alla scrivania tenendosi pensieroso la fronte, se il 6 luglio del 2000 in una vecchia città coloniale del North Carolina, Salisbury, […] (MASSIMO BASILE, la Repubblica)(leggi) Un suono monocorde che genera inquietudine e paura, un luogo incolore e sconfinato che trasmette solitudine e pericolo, due ragazzi in divisa, dal viso puro quasi adolescente, che corrono ansimando […] (NATALIA ASPESI, la Repubblica)(leggi) Ci accoglie sui tetti di Dublino, nella suite di un hotel di proprietà di Bono e The Edge degli U2. George R. R. Martin, autore delle Cronache del ghiaccio e del fuoco , il ciclo di […] (MARTIN SCHOLZ, la Repubblica)(leggi) Bisogna ripensare gli hedge fund. Anche nel loro anno migliore dal 2009, in cui hanno guadagnato 178 miliardi di dollari più le commissioni sui 3 mila miliardi di dollari gestiti, hanno perso […] (ANDREA GRECO, la Repubblica)(leggi) La finanza creativa si regala un nuovo prodotto da collezione: il derivato quotato in Borsa che scommette sull’andamento dei prezzi dei biglietti aerei. Uno strumento lanciato da Airbus per […] (ETTORE LIVINI, la Repubblica)(leggi) Avvertenze: ognuno dorme a modo suo, per cui i consigli generalizzati su come farlo meglio valgono poco, anzi niente. Però. Non sarebbe bellissimo poter dare tutta la colpa alla scienza per […] (EMANUELA GRIGLIé, La Stampa)(leggi) Birra, vino, cocktail, superalcolici. Uno tsunami alcolico che, in apparenza, «accende» il cervello. Ma che in realtà lo colpisce. Senza pietà.L’ubriacatura coinvolge sempre più persone, a […] (FABIO DI TODARO, La Stampa)(leggi) La scoperta ha fatto il giro del mondo e scosso la tranquillità dell’ermo colle a Recanati. Anche se non si tratta di un nuovo Passero solitario o di un seguito segreto di A Silvia. Perché porta […] (EMANUELA MINUCCI, La Stampa)(leggi) Il partito degli anziani annuncia un’offensiva. Le grandi confederazioni sindacali italiane, nate per difendere chi lavora, si sono trasformate: circa metà dei loro iscritti sono già pensionati, […] (STEFANO LEPRI, La Stampa)(leggi) Un terremoto ogni 30 minuti, oltre 45 scosse al giorno, per un totale di 16.584 eventi in un anno: sono i numeri dell’attività sismica in Italia nel 2019, secondo le rilevazioni della Rete Sismica […] ( La Stampa)(leggi) VANITYX I bambini prendono parte a una lezione in un’aula all’aperto nel distretto di Qarghayi nella provincia di Laghman in Afghanistan. Secondo un report dell’Unicef circa la metà dei […] ( La Stampa)(leggi) Dall’altra parte della strada gli amici lo applaudono e gridano: «Assolto, assolto!». Lui muove entrambe le mani con il palmo in basso, come dire: calma, devo prima capire se è davvero finita. […] (MARCO MENDUNI, La Stampa)(leggi) «Matteo Salvini sta cercando di alzare l’asticella», segnala Alessandra Ghisleri, sondaggista e direttrice di Euromedia Research.Mancano pochi giorni al voto in Emilia Romagna, e proprio ora il […] (UGO MAGRI, La Stampa)(leggi) «È un grido di disperazione e forse un grido di razionalità, perché trovo che ci comportiamo oggi in modo molto irrazionale». Il libro manifesto Ora. La più grande sfida dell’umanità, appena […] (DANIELE ZAPPALà, Avvenire)(leggi) La più grande scultura d’Europa si trova sull’autostrada che collega Bruxelles con il Lussemburgo, a circa 120 chilometri dalla capitale del Belgio. È un segmento di un cerchio realizzato con […] ( ItaliaOggi)(leggi) Nei cromoprogrammi abbondano le smaglianti cromature. Dino Basili, Uffa news. La guerra serve per fare la pace. Altrimenti è follia criminale. In Italia tutto ciò non è ovvio. Consideriamo guerra […] (PAOLO SIEPI, ItaliaOggi)(leggi) Le sigle invitate sono numerose: ben 36. Ciascuna rappresenta un’infima continuità con l’antica Dc. I parlamentari scarseggiano, sono quattro, iscritti ai gruppi parlamentari forzisti: […] (CESARE MAFFI, ItaliaOggi)(leggi) Per fermare il fenomeno Checco Zalone ci è voluto un altro fenomeno. Ed è così che, dopo venti giorni, a far scendere Tolo Tolo dalla vetta degli incassi al cinema, sono arrivati due […] (CHIARA MAFFIOLETTI, Corriere della Sera)(leggi) Jer/ la mi giuinessa la te muriva in brass»: «Ieri/ la mia giovinezza ti moriva tra le braccia» dice un suo verso da Liber. Eppure non sfiorisce mai la giovinezza di Franco Loi, poeta, […] (CRISTINA TAGLIETTI, Corriere della Sera)(leggi) PARIGI Irrompe con tutta la sua forza ideologica, sempre alla ricerca ossessiva di un nuovo rapporto tra femminilità e femminismo, la nuova haute couture Dior di Maria Grazia Chiuri. Il peplo […] (PAOLA POLLO, Corriere della Sera)(leggi) L’allarme è arrivato in ritardo. Non ce l’ha fatta uno dei cinque leoni rinchiusi in una gabbia del Parco Al-Qureshi a Khartoum, capitale del Sudan. Ieri mattina una femmina è morta di fame, la […] (PAOLO VIRTUANI, Corriere della Sera)(leggi) Finora Amy Klobuchar era rimasta ai margini della corsa per la nomination. La senatrice del Minnesota, 59 anni, ha avuto anche qualche buon momento negli ultimi dibattiti televisivi, ma nessuno […] (GIUSEPPE SARCINA, Corriere della Sera)(leggi) DAVOS «Quanto piccolo sia stato l’impatto sui prezzi del petrolio, dopo la crisi iraniana, riflette l’effetto della rivoluzione dello shale oil sul mercato dell’energia e sulla […] (GIULIANA FERRAINO, Corriere della Sera)(leggi) Per un giorno l’élite del mondo rinuncerà alla carne: in programma a Davos c’è anche «Il giorno da vegetariano». Più agevole rispetto alla «Vita da rifugiato» che l’anno scorso aveva […] (SERGIO BOCCONI, Corriere della Sera)(leggi) Accovacciata sul pavimento a sistemarsi le scarpe di raso rosa con i nastri attorno alle caviglie sembra una ragazzina uscita da un quadro di Degas. E non un’étoile che sta per restituire le […] (SIMONA ANTONUCCI, Il Messaggero)(leggi) «Sconfitto al Premio Strega». E ancora, «il sequel di cui francamente non si sentiva il bisogno», «ha una copertina fantastica» o perché no: «lo Stephen King del suo palazzo». Vi immaginate […] (FRANCESCO MUSOLINO, Il Messaggero)(leggi) Il suo nome dice poco a molti, ma Bending Spoons è un’azienda italiana tech fondata da quattro amici, che hanno allargato il capitale a soci di rango, tra le prime nove al mondo davanti a giganti […] (R. DIM., Il Messaggero)(leggi)