REGOLAMENTARE AIRBNB, RENZI PERMETTENDO

REGOLAMENTARE AIRBNB, RENZI PERMETTENDO

Il governo stava varando un provvedimento per regolamentare (e limitare) il business di AirBnb. Il portale on line contribuisce, infatti, dati alla mano, all’espulsione dei ceti meno abbienti dal “centro vetrina”, favorendo un modello di città più diseguale. Sotto accusa era messo quel turismo mordi e fuggi che devasta i territori e privatizza lo spazio urbano, tanto che in Europa già molte città – Barcellona in primis – si battono per regolarizzare il turismo di massa. Era un provvedimento giusto. Era. È stato stralciato dal Milleproroghe a causa di Italia Viva. Renzi, quando smetterà di fare danni al Paese sarà sempre troppo tardi. Il provvedimento poteva essere anche limato e migliorato ma il tema è un altro: Iv pensa che AirBnb non debba avere lacci e lacciuoli perché avvantaggia il turismo (l’ha spiegato bene Marattin). La realtà è un’altra. Come si fa a parlare dei benefici di AirBnb senza vedere i processi di trasformazione urbana che mette in atto? In tutta Europa sindaci si pongono la questione di regolamentare il fenomeno del turismo, è una battaglia fondamentale che riguarda lo sviluppo dello spazio urbano. Riguarda noi tutti. Va spiegato anche a Marattin!