L’AMICA GENIALE-STORIA DEL NUOVO COGNOME. DA STASERA SU RAI 1 I NUOVI IMPERDIBILI EPISODI

Dov’eravamo rimasti con le vicende di Lila e Lenù?Lo scopriremo stasera su Rai con i nuovi episodi de ‘L’amica geniale- storia del nuovo cognome’. L’attesissimo seguito del successo mondialedella prima edizione fa parte del secondo volume della quadrilogia di Elena Ferrante.Le protagoniste sempre loro, Elena e Lila, la cui amicizia, iniziata nei banchi di scuola, continua, tra numerosi intrecci e vicende fino all’età adulta. Fino a quando Lila misteriosamente scompare senza lasciare traccia di sé e della sua vita precedente, come racconta la stessa Lenù fin dalle prime righe del romanzo. Regista della seconda serie è Saverio Costanzo, Margherita Mazzucco e Gaia Girace sono le attrici che interpretano Elena Greco e Lila Cerullo. Le stesse amiche adolescenti che abbiamo visto nella passata edizione. Amiche e rivali. A tratti nemiche ma sorelle dentroper estrazione sociale e senso di appartenenza ad un quartiere periferico della Napoli degli anni ’50. Desiderio di riscatto da una vita povera di stimoli più che di beni materiali,intelligenza fuori del comune, fantasia sconfinata, determinazione ma anche tanta fragilità sono solo alcune delle caratteristiche che contraddistinguono le due protagoniste. Sono infatti serviti quattro libri all’autrice per descrivere la complessità di un rapporto quasi morboso, l’intreccio di due vite vissute al cardiopalmo che si muovono in maniera parallela ma allo stesso tempo simbiotica, fuse l’una nell’altra, come fossero un corpo unico con le stesse sofferenze, gli stessi desideri, la stessa voglia di mordere la vita. Impossibile per il lettore/spettatore stabilire chi delle due fosse l’amiche geniale,in quanto, alla loro maniera, geniali lo erano entrambe.A far da cornice ad una amicizia senza tempo, povertà, sopraffazione, pregiudizi,ignoranza, voglia di riscatto da una vita grama. Ma anche passione, cuore, intraprendenza, voglia di indipendenza economica e di autonomia da quei legami familiari asfissianti, opprimenti, odiati e amati allo stesso tempo. Ingredienti magistralmente amalgamati in questa seconda seria così come in tutta la quadrilogia della misteriosa scrittrice. Una seria che si preannuncia già come un successo mondialeal pari, se non di più della prima edizione. Da stasera su Rai 1