GRAZIE, DA VOI NON CI SERVE NIENTE MENO CHE MENO UN GOVERNO DI EMERGENZA
Era chiaro quanto ho scritto nell’articolo NIENTE PANICO, un paio di giorni fa, dove voleva arrivare una “certa politica”, e quale fosse il loro reale interesse per il problema che ci ha colpiti. La conferma è arrivata puntualmente. Oggi si legge infatti che quella “certa politica” parla di governo istituzionale al posto del Conte bis. Per fare cosa? In che modo, e perché? Ma se nessuno di quella “certa politica” ha parlato in modo responsabile, specialmente costruttivo come doveva essere in un’emergenza simile, senza indicare per altro cosa vogliono fare. In questi frangenti anche l’opposizione dovrebbe collaborare con il governo, come è sempre accaduto in passato per eventi dannosi, dimostrando che il loro interesse per il paese non è solo uno slogan. E invece da quella “certa politica” sono arrivati soltanto i soliti slogan di chiudere, vietare, una “botta” di odio su chi non c’entra nulla con questa questione, i migranti, ma che comunque fa “audience”, ma soluzioni reali ed utili nessuna. Tutto questo senza dire chi poi questo governo istituzionale dovrebbe (vorrebbe) guidarlo, ma è facile capire che dovrebbe essere, uno dei due che hanno avuto questa “magnifica” pensata, se non litigano poi per la poltrona. Continua quindi lo sciacallaggio, è ormai evidente che di questo si tratta per sfruttare anche questa “occasione” per trarne il proprio tornaconto. Ma come si fa a continuare a dare credito ad individui del genere che davanti ad interessi così importanti quali la salute pubblica, mette le proprie ambizioni politiche? Come credere a chi ha avuto la sua chance e ha perso, tradendo promesse ed aspettative e lasciando poi disastri alle sue spalle? Sorprende che uno pseudo democratico, mentendo anche su questo, si sia unito a quella “certa politica”, che di democratico ha ben poco, per ritornare a galla dopo i rovesci subiti, pensa forse di utilizzare il solito espediente del “taxi” per l’ulteriore arrampicatura, e non è purtroppo la prima volta, purtroppo per i disastri che ha combinato. Tutto ciò è irresponsabile, la gente è già spaventata da quanto sta’ accadendo ed una decisione del genere alimenterebbe la paura fino a raggiungere il panico, ma si sa che chi ha fatto tale proposta “lavora” sulla paura, meglio ancora sul panico. Neppure negli anni di piombo si è ricorsi a questa assurda proposta. Il governo c’è e chi è in grado di valutarne l’operato in questo frangente si è espresso:“Apprezziamo tantissimo il lavoro che sta facendo il governo italiano, sta facendo le cose giuste . Il tasso di mortalità del Coronavirus, aggiunge, è del 2%, soprattutto in soggetti sopra i 65 anni con altre patologie “. Così ha parlato il direttore Europa OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità), Hans Kluge, durante la conferenza stampa organizzata al termine dell’incontro di oggi a Roma con il ministro della Salute, Roberto Speranza, il commissario Ue alla Salute, Stella Kyriakides, e il direttore ECDC (Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie) Andrea Ammon. La riunione si è svolta nella sede del ministero a Lungotevere Ripa. (Fonte Agenzia di Stampa Nazionale DiRE 26 Febbraio 2020).Quindi mi pare il caso di rispondere a questo ulteriore colpo di sciacallaggio: “grazie da voi non ci serve niente, meno che meno un governo di emergenza, la guerra è finita nel 1945”.
