LA SALUTE, UN BENE INDIVIDUALE E COLLETTIVO

Tutti gli esperti confermano essere utili due misure semplici fondamentali per la prevenzione individuale e collettiva contro il coronavirus.La prima è che sehai raffreddore, febbre e sintomi influenzali è meglio stare a casa e chiamare al telefono il proprio medico o pediatra di famiglia.La seconda è che è buona cosa lavarsi spesso le mani.In fondo erano le regole che mi imponeva anche mia nonna.È il momento di riscoprire e attuare questa antica saggezza. Sia chiaro che questo non significa sottovalutare il coronavirus o l’importanza di altre misure che in Toscana stiamo prendendo con il massimo rigore.Piuttosto si vuole ricordare azioni preventive di base che sono sempre valide e alla portata di tutti.Perché la salute è un bene individuale e collettivo.