ASSENTI LE CONDIZIONI PER POTER DARE L’OK ALLA REVISIONE DEL MES

ASSENTI LE CONDIZIONI PER POTER DARE L’OK ALLA REVISIONE DEL MES

In piena emergenza Coronavirus, si vuole davvero andare avanti con la revisione al Mes? Da quanto riportato da numerose fonti di informazione, all’odg dell’Eurogruppo del prossimo 16 Marzo sarebbe prevista l’approvazione della revisione del Mes. Sarebbe surreale se fosse così. La tragedia del Coronavirus dimostra in modo inequivocabile la necessità e l’urgenza di cambiare radicalmente rotta di politica economica. Non è un problema soltanto per l’Italia. È un problema per l’intera Eurozona. La revisione del Mes va accantonata e va, invece, discussa l’attribuzione alla Bce, almeno in via temporanea, della funzione di comprare dagli Stati titoli a tasso zero e senza scadenza per sostenere adeguatamente i servizi sanitari e contrastare la recessione in corso. In ogni caso, il Ministro Gualtieri e il Presidente Conte hanno ben chiara la risoluzione approvata a Dicembre scorso da Camera e Senato. Sulla base degli impegni specificati nella risoluzione, sono completamente assenti le condizioni per poter dare l’ok, in qualunque forma, alla revisione del Mes, anche se fosse stato fatto qualche aggiustamento alle Cacs.