CAMPING NEGLI AGRITURISMI: IL NUOVO TREND DI VIAGGIO GREEN

CAMPING NEGLI AGRITURISMI: IL NUOVO TREND DI VIAGGIO GREEN

Se amiviaggiare greenallora devi seguire la nuova tendenza del momento, che non è una moda passeggera ma un vero e proprio nuovo stile di vita. Ilturismo ecosostenibileadesso passa dalcamping negli agriturismi,conquistando una fetta sempre maggiore di amanti dell’aria aperta. Oggi il rispetto per la natura è un problema che quasi tutti sentono proprio. D’altro canto, l’aumento di stress e problemi quotidiani, fa triplicare la voglia di organizzare una partenza semplice ma a diretto contatto con la vegetazione. A confermare l’alto gradimento di tale tipo di partenza èPitchup.com, la piattaforma numero 1 di instant booking per i camping, presente in 65 Paesi con oltre 4200 strutture e in grado di offrire un’ampia scelta in fatto di agriturismi, dai più semplici ai più raffinati. Ad amare levacanze nel verdesono innanzitutto i giovani, intenzionati a preservare il pianeta dai danni ecologici dei decenni precedenti. Secondo i dati pubblicati del Rapporto Univerde 2019, è aumentata l’attenzione degli italiani per le location plastic-free, grazie anche alle importanti campagne di sensibilizzazione. Lo stesso, come rivela la britannicaPitchup.com, vale per le sistemazioni green, in strutture che ad esempio utilizzano energia elettrica ricavata con metodi eco-friendly, oppure per quei luoghi dove si pratica la raccolta differenziata e si offrono soluzioni per fare a meno della plastica durante la vacanza. Dagli Stati Uniti alla Gran Bretagna e all’Italia, le aziende agricole o le semplici fattorie che decidono di accogliere i turisti dedicando loro degli spazi verdi dove campeggiare, sono in aumento e l’idea sembra piacere molto. Aprirsi al turismo, inoltre, permette di continuare a tenere viva una attività visto che anche il settore agricolo non vive un buon momento. Tra gli indirizzi da tenere d’occhio ci sono dunque: