LE NOTIZIE DEL GIORNO 16 marzo 2020
CORONAVIRUS.In Italia dal bollettino della Protezione Civile23.073 i malati di coronavirus (al netto delle vittime e dei guariti), con un incremento rispetto a domenica di 2.470 casi, ieri l’aumento era stato di 2.853. Il numero complessivo dei contagiati, comprese le vittime e i guariti, ha raggiunto i 27.980. Il dato è stato fornito dal commissario per l’emergenza Angelo Borrelli in conferenza stampa alla Protezione Civile. Dei 27.980 malati complessivi, 11.025 sono poi ricoverati con sintomi e 10.197 sono quelli in isolamento domiciliare. Le persone guarite sono 2.749, 414 in più di ieri. “414 guariti, più di ieri, e 2470 nuovi positivi, meno di ieri, anche se mancano dati Puglia e provincia autonoma di Trento. Ma come vedete anche dai dati della Lombardia il trend è in ribasso, registriamo questo dato”. Lo ha detto il commissario della Protezione civile durante la conferenza stampa. CoronavirusSuperate le 2mila vittime del coronavirus in Italia. Sono complessivamente 2.158 i decessi, con un incremento rispetto a domenica di 349. Domenica l’aumento quotidiano era stato invece di 368. 1.851 i malati ricoverati in terapia intensiva, 179 in più rispetto a ieri. Di questi 823 sono in Lombardia. CoronavirusLa situazione in Lombardia. In Lombardia ci sono 14.649 positivi al coronavirus e 1.420 decessi, 202 in più rispetto a ieri: lo ha detto l’assessore regionale al Welfare Giulio Galler, spiegando che i “dati sono un po’ scomposti, alcuni crescono molto, altri meno”. I positivi sono 1.377 in più, “un dato inferiore a quello di ieri, in linea con quello degli altri giorni”, mentre il dato dei ricoverati “è molto alto, sono 1.273 in più di ieri”. In terapia intensiva sono ricoverate 823 persone, 66 in più rispetto a ieri”. CoronavirusIniziano a “scarseggiare le scorte di mascherine a più alta protezione, utilizzate in particolar modo nelle Terapie intensive, ed in Lombardia le scorte basteranno ancora solo per un paio di giorni”. Lo afferma il presidente dell’Associazione anestesisti rianimatori ospedalieri (Aaroi-Emac) Alessandro Vergallo, che ha scritto una lettera al presidente della Repubblica. “Si rischia – scrive – di paralizzare o rallentare l’efficacia dell’impegno nel tentativo di salvare il maggior numero di vite umane”. CoronavirusIl Papa a piedi in preghiera. Oltre 20 mila malati. Ma aumentano anche i guariti. Situazione critica in Lombardia: in un solo giorno 252 morti. Un anestesista di Bergamo: “Reggeremo pochissimo”. Conte: ‘Massima attenzione’.Borrelli, distribuiremo 2mln mascherine CoronavirusIl Decreto Cura Italia prevede:Aiuti per medici, lavoratori, famiglie, imprese. Un’iniezione di sostegno all’economia, subito, da 22 miliardi e oltre. E la possibilità per il governo di emettere titoli di Stato, e quindi nuovo debito, fino a 25 miliardi nel 2020. Eccola la manovra “cura Italia”. Prende forma in un maxi decreto che nelle limature finali si aggira attorno ai 120 articoli. Nelle ore di allarme massimo per la tenuta del sistema sanitario in Lombardia, il governo si prepara a varare misure per frenare i contraccolpi economici dell’emergenza Coronavirus ma anche per sostenere la sanità: alberghi requisiti, cliniche private a disposizione degli ospedali pubblici, la creazione di fabbriche per produrre mascherine. “Nessuno sarà lasciato solo”, assicura il ministro dell’Economia Roberto Gualtieri: “Stiamo facendo e faremo tutto ciò che è necessario per proteggere e sostenere il Paese”. Il premier Giuseppe Conte mette in cima alle priorità “far lavorare in sicurezza medici, infermieri e tutto il personale sanitario”: “Siamo strenuamente impegnati” per questo ed è “l’unica cosa che conta”. “Non è il momento”, osserva il presidente del Consiglio, di polemiche come quella della Regione Lombardia contro la Protezione civile. Durissimo il ministro Francesco Boccia: “Serve senso dello Stato” e invece, denuncia, “ci sono avvoltoi che intendono spargere altri virus in un momento così delicato”. Le misure per il potenziamento del sistema sanitario sono in cima al decreto. CoronavirusBertolaso rientrato dall’AfricaIn ospedale il sindaco di Lucca CoronavirusConte: sono settimane più rischiose. Picco non è arrivato. Stiamo uniti. CoronavirusMit, stop movimenti da e per Sicilia– “A seguito della richiesta pervenuta ieri sera da parte della Regione Sicilia, la Ministra delle Infrastrutture e dei Trasporti, Paola De Micheli, ha firmato nella notte il decreto che prevede la sospensione dei collegamenti e dei trasporti ordinari delle persone da e per la Sicilia” per fronteggiare l’emergenza coronavirus. Lo annuncia il Mit in una nota, spiegando che è invece regolare il trasporto merci. Le persone possono viaggiare via mare sullo Stretto solo “per comprovate esigenze di lavoro, salute o necessità”. Ultim’ora Borsa di Milano chiude al -10,3% CORONAVIRUS EUROPA Con cinquemila contagiati da coronavirus e 127 morti, la Francia sta assistendo a un’accelerazione importante. Oggi si è svegliata con scuole, bar, ristoranti, scuole e negozi chiusi. È il primo vero giorno della chiusura, ma non troppo, perché nelle strade c’è ancora tanta gente, ieri i parchi erano pieni e le urne aperte per le elezioni municipali. “Vi scongiuro restate a casa” ha detto ieri sera il ministro della Salute. “La situazione è molto grave e si deteriora rapidamente” ha aggiunto il direttore generale della Sanità. Il numero dei casi raddoppia ogni tre giorni. Si va verso il confinamento all’italiana. Probabilmente tra oggi e domani, il governo dovrebbe varare il decreto per impedire la circolazione delle persone salvo per ragioni essenziali. Il presidente Emmanuel Macron ha annunciato un discorso al Paese stasera alle 20. Coronavirus Europa La Spagna mette la sanità privata al servizio del Sistema Nacional de Salud Impennata nei numeri nel Paese iberico, il secondo più colpito in Europa dopo l’Italia. Si sono registrati quasi mille casi in più di coronavirus nelle ultime 24 ore. Anche in Europa si susseguono le misure senza precedenti: in Spagna il governo ha deciso di mettere la sanità privata al servizio del Sistema Nacional de Salud, il sistema sanitario nazionale. Il ministro della Salute, Salvador Illa, lo ha annunciato comparendo di fronte alla stampa nella notte, insieme ai quattro ministri designati per la gestione dell’emergenza creata dal dilagare del nuovo coronavirus. Le aziende con materiale sanitario avranno 48 ore di tempo per informare l’esecutivo su cosa hanno a disposizione. E saranno le comunità autonome, l’equivalente delle regioni italiane, che potranno disporre di “tutti i mezzi” necessari del sistema privato per far fronte all’epidemia. Il coronavirus continua ad avanzare in Spagna, che sembra destinata a seguire le orme dell’Italia quanto ai numeri di contagio. I decessi sono già 288, la gran parte a Madrid (tre su quattro rispetto all’intero Paese). I casi solo ieri sono stati 2.000 in più, per un totale di 8.753. “È evidente che dovremo prorogare questa situazione, vedremo con quali mezzi, perché non credo che vinceremo questa battaglia in 15 giorni”, ha detto il ministro dei Trasporti José Luis Abalos, in una intervista all’emittenteRnesubito rilanciata da tutti i media spagnoli. Secondo il ministro, è possibile che in futuro si debbano adottare provvedimenti ancora più restrittivi, ma molto dipenderà dalla responsabilità dei singoli cittadini. Marine Le Pen è in autoisolamento nella sua abitazione come misura “precauzionale”, dopo essere stata in contatto la scorsa settimana con Christian Jacob, il leader di Les Républicains, risultato positivo al Covid-19. Secondo quanto riportano i media francesi, citando l’entourage della Le Pen, la leader del rassemblement National non presenta “nessun sintomo” della malattia. Frans Timmerman, il vicepresidente della Commissione europea, si auto-isola fino al 20 marzo dopo l’incontro con un ministro francese che successivamente si è rivelato positivo per il coronavirus. CORONAVIRUS AMERICA tonfo a Wall Street, sospesi scambi per 15 minutiIl primo caso americano di coronavirus è stato segnalato a gennaio – un uomo di stato di Washington che era recentemente tornato dalla Cina. Poco più di un mese dopo, il paese ha riportato oltre 3.563 in 49 stati, Porto Rico, Isole Vergini americane e Distretto di Columbia. Almeno 65 persone sono morte: 42 nello stato di Washington, sei in California, quattro in Florida, tre a New York, due ciascuna in Louisiana e nel New Jersey e una in Colorado, Georgia, Kansas, Oregon, South Dakota e Virginia. Mentre i leader locali lavorano per frenare la diffusione del virus negli Stati Uniti, i funzionari sanitari affermano che si aspettano che il numero di casi continui a salire man mano che vengono testate più persone. Cotonavirus AmericaLa paura della diffusione del contagio spinge l’America, dove i contagiati hanno superato le 3.400 unità e le vittime sono 65, a prendere misure finora mai viste. A Las Vegas a partire dal 17 marzo e per almeno due settimane chiudono i casinò di Wynn Resorts e Mgm Resorts International, fra i quali il Bellagio, il Mandalay Bay, e il Mirage. “È chiaro che questa è una crisi di salute pubblica che richiede un’azione collettiva se vogliamo rallentarne l’avanzata”, afferma Mgm. “La salute dei nostri ospiti e dei dipendenti è la prima preoccupazione”. Chiusure e restrizioni in tutto il Paese: a New York da domani chiusi cinema, ristoranti e bar. Lo ha annunciato il sindaco Bill de Blasio, sottolineando che potranno funzionare solo con le ordinazioni a portare via o per le consegne a casa. Anche Los Angeles ha seguito la stessa linea nel tentativo di limitare i contagi. Lo stop agli studi di Hollywood era già arrivato due giorni fa. La Abc ha documentato una lunghissima fila in California di persone in attesa di entrare al supermercato Costco, nonostante le ripetute assicurazioni che nessuno corre il rischio di rimanere senza cibo. Ilcoronavirus spegne la Strip di Las Vegas, dove i casinò chiudono i battenti. A partire dal 17 marzo e per almeno due settimane chiudono i casinò di Wynn Resorts e Mgm Resorts International, fra i quali il Bellagio, il Mandalay Bay, e il Mirage. “E’ chiaro che questa è una crisi di salute pubblica che richiede un’azione collettive se vogliamo rallentarne l’avanzata”, afferma Mgm. “La salute dei nostri ospiti e dei dipendenti è la prima preoccupazione in questa crisi”, mette in evidenza Wynn. Ristoranti e bar aperti solo per take out e consegne a domicilio anche per lo stato di Washington. Il governatore Jay Inslee annuncia una stretta per cercare di fermare il coronavirus. Gli alimentari e le farmacie resteranno aperti. CORONAVIRUS MONDOPER la prima volta il numero dei morti per ilcoronavirusnel mondo ha superato la Cina. Secondo la Johns Hopkins University i decessi fuori dalla Cina sono arrivati a quota 3.241. Pechino ha annunciato oggi altri 14 morti, che portano il totale a 3.213 e 16 nuovi casi che portano i contagi a quota 80.860.Nel mondo, al netto della Cina, i contagi – secondo la Johns Hopkins University – sono oltre 86.000. Coronavirus mondoVirus, colpo all’economia della Cina. Crescono i timori in Cina per il ‘contagio di ritorno’: la Commissione sanitaria nazionale ha segnalato 20 nuovi contagio nella giornata di ieri, di cui 4 a Wuhan, focolaio del Covid-19, e 16 importati dall’estero (saliti a 111 totali), che sono risultati in maggioranza per il secondo giorno di fila. I morti in più sono 10, tutti nell’Hubei, la provincia di cui Wuhan è capoluogo. Altri 1.370 pazienti sono stati dimessi venerdì dagli ospedali, portando la percentuale di guarigione sugli 80.844 contagi certi, all’82,76%. Coronavirus mondoL’epidemia in Medio Oriente: Israele pronta a misure all’italiana.L’Iran arresta chi mette in dubbio le cifre ufficiali: “I morti sono molti di più”. L’Arabia Saudita si blinda, tensione in Egitto Coronavirus mondoAustralia, al via test vaccino sui topi. Importante passo avanti nello sviluppo di un vaccino per trattare o prevenire il coronavirus in Australia, dove scienziati dell’University of Queensland hanno fatto ricorso a un’innovativa tecnologia detta ‘molecular clamp’, o ‘morsetto molecolare’ per neutralizzare le proprietà infettive del virus. Dopo aver sperimentato 250 diverse formulazioni i tre studiosi, Paul Young, Keith Chappell e Trent Munr hanno optato per un vaccino che hanno chiamato S-Spike, che è stato testato su topi da laboratorio presso l’Università stessa in vista di sperimentazioni sull’uomo nei prossimi mesi, con l’obiettivo di essere i primi al mondo a introdurlo sul mercato. Gli studiosi stanno già negoziando con l’autorità di regolamentazione del governo federale Therapuetic Goods Administration e con l’European Medical Association, mentre continua lo sviluppo nel loro laboratorio e presso il Peter Doherty Institute for Infection and Immunity dell’University of Melbourne. Coronavirus mondoIn Gran Bretagna l’epidemia di coronavirus durerà un anno, fino alla primavera del 2021, e potrebbe portare a 7,9 milioni di persone ricoverate negli ospedali. Sono queste le previsioni contenute in un documento segreto,svelato dal Guardian, redatto dal Public Health England e destinato ai responsabili del servizio sanitario nazionale britannico (Nhs). Gli esperti che hanno firmato il rapporto dicono di aspettarsi nel Regno Unito un 80% della popolazione contagiata. Nel Paese, secondo il bollettino del 15 marzo del ministero della Sanità, i contagiati sono 1.373 e i decessi 35 Coronavirus mondoImpennata in Africa: 329 casi in 29 Paesi Il numero dei casi contagiati da coronavirus è stato aggiornato in data odierna dall’Oms. Il 12 marzo erano 10 Paesi, oggi quelli che registrano casi positivi di Covid-19 sono 27. Più due di oggi: Somalia e Tanzania., per un toale di 29. L’Egitto è il Paese più colpito, con 110 persone. In Kenya un negozio che vendeva falsi kit per il virus, è stato chiuso dalle forze dell’ordine. Primo caso in Tanzania: una signora tanzaniana di 46 anni, arrivata ieri dal Belgio con Rwanda Air. DI MAIO AFiumicino per accogliere il comandante della diamond SPAGNARe Felipe VI di Spagnarinunciaa eredità del padre Juan Carlos Il sovrano ha dato l’annuncio della sua decisione in una dichiarazione ALDO MORO 42 anni fa l’agguatoe la morte degli uomini della scorta BERGAMOEsplode palazzina a SeriateC’è un morto. una delle zone tra la più colpite dal coronavirus, in via Dante. Sembra sia stata causata da una bombola di gas. C’è un morto. Lo scoppio si è verificato in centro a Seriate, accanto alla chiesa parrocchiale e ha sventrato un’abitazione, i cui detriti sono finiti in strada. Sul posto sono intervenuti i mezzi dei vigili del fuoco e il 118. I carabinieri indagano sulle cause dell’esplosione. Anche una donna di 59 anni, che è stata portata in eliambulanza all’ospedale Niguarda di Milano, è rimasta ferita in modo grave nell’esplosione. ISRAELE incarico a Gantz.Governo in crisi coronavirus MIGRANTI, incendio nel campo profughi di Moria, sull’isola greca di Lesbo: morto un bambino di 6 anni
