CONTROLLARE LA GERMANIA È PIÙ CHE DOVEROSO: URGENTE

CONTROLLARE LA GERMANIA È PIÙ CHE DOVEROSO: URGENTE

L’Ue in mano a Berlino è un inferno, ora lo vedono tuttiCONTROLLARE LA GERMANIA E’ PIU’ CHE DOVEROSO: URGENTELo scontro Conte-Mekel è decisivo per il futuro del continente Io credo che stavolta perderà la Germania e vincerà Conte. Rimandare di due settimane decisioni che andrebbero prese rapidamente, con migliaia di morti in Europa, opponendo resistenza all’unica strada praticabile è da criminali. E stavolta Londra non c’entra un tubo, semmai è scappata in tempo. Il problema dell’Ue non è mai stato il Regno unito ma la Germania e non solo in questi frangenti della pandemia, sempre almeno dal 2000 a oggi, dall’entarta in funzione dell’Euro, che ha avvantaggiato in pratica solo essa stessa. Non è da adesso che da questa pagina do sfogo al mio angoscioso sconcerto per la guida tedesca dell’Ue, a cui si adeguano i paesi satelliti più piccoli del nord Europa. L’Olanda in particolare, è uno scandalo vivente consentito dalla protezione tedesca. Sono anni che parlo di tutto questo, alcuni di voi mi sono testimoni. Tutta la gestione finanziaria del dopo crisi 2008 è stata condotta in modo miserabile, con la Germania che realizzava incredibili surplus commerciali in virtù della sua irraggiungibile potenza industriale e il sud Europa che sprofondava o nella crisi o nelle bastonate della troika, con grande soddisfazione (becera) del tedesco medio. La Germania si arricchiva ogni giorno di più, tutti gli altri erano sempre più in difficoltà e invece di reinvestire parte del surplus, come imposto dalle regole del Fmi e dall’Ue se l’è tenuto senza problemi a garanzia del suo traballantissimo sistema bancario. La guida europea della Merkel è stata un disastro di proporzioni storiche, ha condotto al default greco e alla spoliazione dei loro asset, all’umiliazione di Spagna e Portogallo messi in mano alle istituzioni più infami del mondo, personificate nella troika, ha condotto la crisi italiana a una impasse perenne, è causa primaria della Brexit. Soltanto Draghi si è opposto alla sua regia sconsiderata, cose peraltro note.