QUESTA EUROPA È DIFFICILE, MA C’È CHI NON LO CAPISCE E CREA POLEMICA

QUESTA EUROPA È DIFFICILE, MA C’È CHI NON LO CAPISCE E CREA POLEMICA

Però é proprio irritante vedere come, anche in un momento come questo, tutto si possa trasformare in polemichetta politica. La quale polemichetta da campanile, é sempre formata, a sua volta, da opinioni, che, come tali, valgono per quello che valgono. Nessuno ha la verità in saccoccia. E nessuno qui può dirsi “il meglio”. Ciò ragionando in generale, poi , certo, si possono avere le proprie opinioni. Ma è veramente sempre più merce rara l’onestà intellettuale. Prendiamo l’accordo europeo. Come sempre il buonsenso dovrebbe stare in mezzo, secondo me. Si può dire, cioè, che una Europa come questa va ripensata. Anche per permetterci di essere meno sotto ricatto e più liberi, più padroni del nostro destino, più protagonisti. Ma non c’è dubbio, però, che questo governo abbia affrontato una realtà voluta da tutti i governi passati ,e non c’è dubbio che abbia potuto solo strappare questo accordo, come massimo risultato. Quindi se da una parte la difesa a oltranza di questa Europa é difficile, e non migliora l’Europa solo perché l’Europa é un pensiero “di sinistra” , così insultare a prescindere questo governo ,solo perché si è “di destra”, quando pure l’onorevole Meloni firmò l’Europa col governo Berlusconi, é meschino. Un po’ quello che succede parlando oggi di Cina. Non é che se uno crede a uno studio ,tra l’altro proprio italiano, secondo cui il primo tampone positivo fu a ottobre e la Cina ha taciuto, allora ,se lo si è, si diventa meno di sinistra….Credo che un grande passo verso la civiltà questo paese lo farà quando gli unici campanili accettabili saranno quelli belli delle chiese di paese….