PRESCRIZIONE, SE LO STATO NON È IN GRADO DI GIUDICARE IN TEMPI ACCETTABILI, È GIUSTO IL PROSCIOGLIMENTO

PRESCRIZIONE, SE LO STATO NON È IN GRADO DI GIUDICARE IN TEMPI ACCETTABILI, È GIUSTO IL PROSCIOGLIMENTO

Un amico mi accusa in privato di sospetta indulgenza nei confronti del M5S :”i tuoi amichetti hanno scritto una vergognosa pagina di inciviltà giuridica, con la riforma della prescrizione, ma per te il problema continua ad essere solo Salvini”.Lo accontento. A parte il non essermi occupato di alcune altre decine di cose ( grazie a Dio ho una vita abbastanza intensa fuori dal “mondo dei social”) , chiarisco due punti.Salvini. È vero, spesso ne scrivo. Per il semplice motivo che credo incarni il peggior prodotto della nostra politica del dopoguerra, pericoloso non per la democrazia, ma per il minimo spirito civile.Credo sia lui, ora, l’emergenza.La riforma della prescrizione.Credo che la prescrizione sia un principio di giustizia fondamentale nella sua origine: se lo Stato non è in grado di giudicare in tempi accettabili, è giusto il proscioglimento. Peccato che che questa origine si sia persa nella notte dei tempi e la prescrizione sia diventata uno strumento scandaloso in mano ad avvocati scaltri e imputati spudorati.Un picchiatore di donne che gonfia di botte come una zampogna la compagna, ma la fa franca perché essendo un noto sportivo adduce continui impedimenti al presenziare in aula. Un editore televisivo, messosi in politica che si lascia alle spalle evasioni fiscali milionarie e corruzioni facendo valere il legittimo impedimento, fino al raggiungimento del termine massimo.Ecco, un paio di esempi, di un principio di giustizia che di principio non ha più nulla. E ancora meno di giustizia.La riforma voluta dal m5s è frettolosa e monca. Necessita di correttivi e compensazioni, anche se il paventato pericolo di processi infiniti è inaccoglibile, perché significherebbe accusare magistrati e giudici di lavorare solo se sferzati da tempi forzati .Si tratta di una riforma probabilmente data come pasto alle pulsioni manettare di una certa opinione pubblica.Ma ciò non toglie che la prescrizione andasse ripensata, rivalutata. Perché ormai da garanzia dell’imputato era diventata presa per i fondelli.Detto cio’, buon anno al mio caro amico.