YEMEN, GUERRA + COLERA=STRAGE

«Situazione catastrofica», denuncia il Comitato internazionale della Croce Rossa, la crisi umanitaria in Yemen, con i casi di colera che potrebbero arrivare a un milione entro la fine dell’anno. Attualmente sono 750mila e casi sospetti e 2.119 morti fino a oggi.Si tratta della peggiore crisi sanitaria che riguarda una malattia prevenibile nell’era moderna.Che la situazione nel Paese, stremato da due anni di bombardamenti aerei indiscriminati della coalizione araba guidata dall’Arabia saudita, fosse drammatica lo avevano denunciato, già a giugno, molte organizzazioni umanitarie, che avevano definito quella dello Yemen «la peggiore epidemia al mondo». Nel paese è in corso una guerra civile scoppiata poco più di due anni fa. La Croce rossa ha lanciato dure accuse nei confronti delle parti coinvolte nel conflitto, per l’uso sproporzionato e crudele della forza con un numero assurdo di civili colpiti. Sempre la Croce rossa chiede che sia riaperto l’aeroporto di Sana’a, per consentire l’arrivo di aiuti umanitari.Per la Oxfam, confederazione internazionale di Ong che combattono la povertà, la crisi umanitaria sta ulteriormente peggiorando e creato le condizioni ideali per la propagazione del colera. Il conflitto ha spinto il paese ai limiti della carestia, costretto milioni di persone a lasciare le proprie case, distrutto il già insufficiente servizio sanitario e impedito qualsiasi tipo di soluzione”