SALVINI E BERLUSCONI PRONTI AD AFFONDARE IL PAESE, PUR DI DISTRUGGERE L’EUROPA
Bociano, strillano, urlano per invocare gli Eurobond, per scacciare il Mes, quando sono in Patria e poi quando sono lontani dalle valli e si tratta di votare un emendamento che avrebbe spianato la strada al salva economia, al progetto che insieme a salvare Italia salverebbe tutto il progetto europeo, hanno badato bene di mettersi di traverso e quindi dare un parere contrario alla proposta che era partita dalla componente verde del parlamento europeo. Le delegazioni della Lega e di Forza Italia all’Europarlamento, hanno votato ieri contro un emendamento presentato dal gruppo dei Verdi a una risoluzione sulla risposta dell’Ue alla pandemia del coronavirus, che chiedeva la creazione dei coronabond per condividere il debito futuro degli Stati membri.In decisa controtendenza Fratelli d’Italia che staccandosi da Salvini e Berlusconi hanno votato a favore dell’emendamento dei Verdi, insieme a Pd e M5S. Un tentativo estremo di uscire dalle secche dei sondaggi che ormai da settimane segnano un calo più o meno per entrambi ma che in sostanza segna solo punti a chi vuol affondare tutto per poi accaparrarsi le macerie del nostro Paese e di ogni altro Paese europeo. Ma i problemi non sono limitati a questo voto perché nel corso di un’altro passaggio sono venute fuori le distanze anche in seno alla compagine della maggioranza.Al caos, a sbugiardare gli “antieuropa” che volevano evidenziare solo le tesi di un Europarlamento complottista verso l’Italia si sono poi aggiunti anche i Cinquestelle che si sono divisi all’Europarlamento sul voto in plenaria a favore dell’attivazione del Mes riformato. Il Pd ha votato a favore del paragrafo 23 che invita i Paesi dell’eurozona ad attivare il Mes, mentre il M5s si è espresso contro. Contrarie anche Lega e Fratelli d’Italia. Hanno votato a favore Italia Viva e Forza Italia. Il paragrafo è poi passato con 523 sì, 145 contrari e 17 astensioni. Il M5s ha poi annunciato astensione sul voto finale sulla risoluzione del Parlamento Ue per superare la crisi Covid-19, in quanto “presenta tante luci ma anche troppe ombre – ha scritto in una nota la delegazione cinquestelle – Ci saremmo aspettati un chiaro e forte riferimento ai Coronabond grazie ai quali l’Ue potrebbe finanziare la ripartenza economica una volta superata l’emergenza, ma per colpa dell’irresponsabilità di Lega e Fi l’emendamento che li inseriva nel testo è stato rigettato”, ma poi precisa la nota. “Registriamo l’impegno a trovare strumenti nuovi per superare la crisi e ribadiamo la nostra contrarietà al Mes.Resta il fatto che il prossimo Cinsiglio Europeo del 23, quello che dovrebbe dare le vere risposte al dramma economico causato dal Covid 19 il nostro Paese probabilmente si presenterà diviso, nelle opposizioni e probabilmente è quello ch’è peggio nella maggioranza. Duro Bonelli per i Verdi italiani che in un comunicato ha denunciato i falsi patrioti che zittì zitti si sono alleati con i nemici dell’Italia: “Ieri nel parlamento europeo è andata in scena la fiera dell’assurdo che ha danneggiato e sbeffeggiato l’Italia- ha commentato il coordinatore nazionale di Verdi – La Lega di Salvini ha votato insieme a quelle forze sovraniste e di destra che attaccano sistematicamente il nostro Paese. I campioni salviniani di patriottismo, da Rinaldi alla Donato, la parlamentare che ha fracassato le orecchie di tanti perché si è messa a fare un corteo a suon di clacson con la sua auto per protestare contro l’Europa, hanno votato sostenendo le posizioni del governo olandese e dei sovranisti, ovvero niente coronabond e niente mutualizzazione del debito causato dalla crisi da coronavirus: questi sono falsi patrioti che in Italia fingono di difendere il nostro Paese ma fuori confine si alleano con i nemici dell’Italia”.Dello stesso tono Fratoianni per Leu: “I leghisti occupano tutte le tv con le loro chiacchiere. Poi in Parlamento europeo votano contro i coronabond insieme ai loro amici olandesi e ungheresi”, replica secco Nicola Fratoianni di Leu.
