SÌ ALLA SOLIDARIETÀ MA NON DEVONO MANCARE INTERVENTI ECONOMICO-SOCIALI
Oggi con altri senatori ho presentato un’interrogazione al ministro dell’interno chiedendo di bloccare il “mutuo soccorso” insomma il welfare criminale. Padre Maurizio Patriciello proprio ora mi ha mandato questa foto scattata davanti alla sua parrocchia del parco Verde di Caivano, nel napoletano. Ogni giorno, mi ha scritto, c’è una folla di poveri, di famiglie che hanno fame. “Nel fare carità si rischia di non rispettare le regole di distanziamento sociale”. Oltre la Chiesa i pacchi li consegnano i camorristi e si segnano coloro che non li prendono. Ecco perché abbiamo chiesto al ministro dell’interno di intervenire. Ma non c’è dubbio che non può essere l’unica risposta al bisogno di aiuto. Solidarietà ma anche interventi economico-sociali. Lo Stato deve far presto, altrimenti nelle “terre di nessuno” vincono gli altri.
