FICO PRESIDENTE DELLA CAMERA, CASELLATI PRESIDENTE DEL SENATO.COSA ACCADE ORA?

FICO PRESIDENTE DELLA CAMERA, CASELLATI PRESIDENTE DEL SENATO.COSA ACCADE ORA?

M5S + Lega avrebbero tranquillamente potutoesprimere un Presidente del Senato. Tranquillamente e senza l’aiuto delle altre forze politiche. Salvini invece ha deciso di non mollare Berlusconi, perché in questo momento preferisce essere capo assoluto della coalizione di centrodestra piuttosto che alleato isolato e debole dei 5 stelle, senza nessuna garanzia. Per questo l’accordo tra 5 stelle e Centrodestra sulla presidenza delle Camere, paradossalmente, allontana l’ipotesi di un Governo 5 stelle/Lega (a mio modesto parere). Detto questo, a prescindere dai giudizi politici sulla Casellati, ovviamente pessimi, si è trattato di un accordo inevitabile e specchio dell’esito delle elezioni politiche del 4 marzo: la presidenza della Camera al Movimento più votato e quella del Senato alla coalizione più votata. [Perché la presidenza del Senato è andata a Forza Italia e non alla Lega, si chiedono in molti?Prima delle elezioni politiche, il candidato del Centrodestra come Presidente del Friuli Venezia Giulia alle prossime elezioni regionali del 29 aprile, sarebbe dovuto essere un esponente di Forza Italia. Dopo l’incredibile affermazione della Lega, Salvini ha preteso la candidatura del leghista Massimiliano Fedriga in Friuli donando in cambio la presidenza di una delle due camere a Forza Italia]