IL VERO PERICOLO E’ SALVINI

Ho visto il video del Sig. Antonio Di Maio. L’ho ascoltato e guardato con attenzione.Il video di un povero padre, costretto alla ribalta, alle luci dei flash, ad una notorietà non voluta dalla ferocia degli attacchi politici contro il figlio. Troppo coraggioso per un’Italia in preda ad un’informazione in mano ai poteri forti. Qualcuno ricorda il “Ser Ciappelletto” del Decameron? Il furbacchione che messo alle strette, morente, per salvare i suoi ospiti dalla vergogna di averlo ospitato, confessa ad un prete come peccati gravissimi mancanze in cui tutti cadono? Ricordate come finisce? che viene considerato un sant’uomo?Ecco cosa mi ha fatto ricordare questo filmato una messinscena costruitissima. Certo l’imbarazzo di Di Maio senior è probabilmente vero. Immagino che non sia abituato a stare davanti alle telecamere. Ma l’imbarazzo, l’emozione non guasta certo alla figura della vittima. E quello era l’obiettivo.Una messinscena? Certo. Per chi conosce lo stile della comunicazione “televisiva” si vede ad occhio nudo. Questo non è il video di un povero cristo. magari riuscissi a fare i miei così bene! Luce perfetta, definizione professionale, audio inappuntabile (visto quel microfono appuntato alla giacca? da studio televisivo). E il Testo? Ottimo. preciso e misurato. Non una sbavatura. Scritto da professionisti della comunicazione. Un lavoro non certo economico, ma raffinato. Tutto finto insomma. Ma finto benissimo. sono lontani i tempi delle riprese in economia. In conclusione la famiglia Di Maio ha commesso gli stessi peccati della stragrande maggioranza degli italiani. La differenza con gli altri sta nella#Onestah: l’onestà proclamata ed ostentata ad uso del pubblico. richiesta agli altri e non a se stessi ed ai propri vicini. La stessa faccia di bronzo dei personaggi di Alberto Sordi. Ma adesso basta. Non sono i#grilliniil pericolo più grande: il peggio è quel personaggio a cui hanno fatto da trampolino: quel#Salviniche è riuscito a far digerire agli italiani l’appropriazione di#49milionidi soldi pubblici da parte della#Legacome fosse un peccato di altri e che è riuscito a dirottare la rabbia per i guai di ogni giorno (precariato, mancanza di lavoro, mancanza di servizi, povertà) sulle persone scappate dalla fame, dalla guerra e dalle malattie. Questo#governodelcambiamentoha cambiato chi sta sopra. chi sta sotto è sempre lo stesso, sta sempre male e continua a vivere di speranza. Forse è quello il problema.#m5s#iononcicasco#iononcisonocascato#5stelle