IMMUNI: NOVITA’ E CONSIDERAZIONI A MARGINE
Contrordine compagni!Dopo l’anticipazione del commissario Arcuri, poco fa durante l’informativa al Senato anche ilpresidente del Consiglio ha confermato che l’app Immuni NON sarà obbligatoria, NON ci saranno limitazioni nè sanzioni per chi non vorrà utilizzarla ma soprattutto tutto ciò che concerne l’app ovvero chi la gestirà, quali dati userà, chi li conserverà e per quanto tempo, etc etc verranno discussi dal parlamento.Dunque bene, anzi MOLTO BENE.Anche se ovviamente vigileremo.Detto questo, da questa vicenda ho imparato ( o confermato) che:1) PROTESTARE SERVE.Magari non sempre ma vale comunque la pena provarci.Al prossimo che vi dice “ASPETTIAMO A VEDERE COME VA” oppure “LASCIATECI LAVORARE” rispondete che no, si discute ora, subito, perchè poi potrebbe essere troppo tardi e fare marcia indietro va bene se la strada imboccata è sbagliata.2) LA LIBERTA VA TUTELATA. SEMPRE.Come non ha senso contrapporre il diritto alla salute con quello al lavoro (vedi ad esempio l’ex Ilva di Taranto) altrettanto non ha senso contrapporre salute a libertà.Bisogna far convivere entrambe le esigenze perchè l’una senza l’altra non ha senso.E viceversa.3) PROTESTARE SERVE. ANCHE PER GLI ALTRIAndai a raccogliere le firme per il referendum sulla fecondazione assistita pur avendo avuto un figlio senza alcuna difficoltà.Ho manifestato per le unioni civili pur essendo irrimediabilmente etero.Posso dunque protestare per l’uso e la diffusione di dati sensibili anche se sto su facebook.Il fatto che ci stia io non significa che ci stiano tutti.E si protesta anche per loro.
