IL “ROSA WINKEL”, OGGI SIMBOLO DELL’ORGOGLIO OMOSESSUALE, ERA IL MARCHIO DEI GAY NEI CAMPI DI CONCENTRAMENTO
Oggi simbolo dell’orgoglio omosessuale, “rosa Winkel”, il triangolo rosa, era il simbolo di stoffa sulla casacca degli internati maschi nei campi di concentramento nazisti per omosessualità maschile, in base al paragrafo 175. Le donne dovevano portare il triangolo nero delle persone “asociali”.Il paragrafo 175, che trasformava l’omosessualità in reato penale, fu abolito nella Repubblica Federale Tedesca solo ventiquattro anni dopo la fine della guerra.
