DAL CONSIGLIO EUROPEO SÍ A CONTE PER RECOVERY FOUND

DAL CONSIGLIO EUROPEO SÍ  A CONTE PER RECOVERY FOUND

E’ visibilmente soddisfatto il  Presidente del Consiglionella breve informativa agli italiani  dopo l’esito del Consiglio Europeo: ‘Sono stati fatti grandi progressi, ha detto, impensabili solo fino a poche settimane fa’. E’ stata accolta la linea italiana,quella portata avanti, su iniziativa del governo italiano, con altri otto Paesi tra cui la Francia e la Spagna. Il famoso Recovery Found si appresta ad essere una realtàper far fronte alla grave emergenza economica che ha fatto seguito a quella sanitaria.La cifra  proposta è consistente, si tratta di 1,5 trilioni di euroa cui la Commissione,  ora  lavorerà per definire modalità e tempistiche di somministrazione da elaborare presumibilmente entro il 6 maggio. Occorre far presto, ha insistito Contenella teleconferenza in collegamento con i 27 Paesi Ue,la Commissione deve predisporre  un ponte per anticipare le risorse di quest’anno il più presto possibile. Si tratta di una svolta importante,ha commentato anche il presidente del Parlamento Europeo Davide Sassoli.Sul tavolo, oltre al Recovery Found, anche il pacchetto MES-BEI-SURE proposti dalla Merkel,(utilizzabili da subito), la quale ha ribadito il suo NO agli eurobond perché non adeguati a questa emergenza, al contrario del Recovery Found, attivabile fin dal prossimo gennaio. Quel che resta da definire tra i leader europei è su come debba essere finanziato il Fondo, se con sussidi o prestiti.E i dettagli, si sa, fanno la differenza. Se per i Paesi proponenti il sussidio a fondo perduto è di primaria importanza, oltre al fattore tempo, di contro,con prestito anche spalmabile nel tempo per i Paesi definiti più ‘rigoristi’.  Questi ultimi  faticano a disfarsi dei vecchi pregiudizi nei confronti dei Paesi del Sud, rimane il sospetto che  possano trarre vantaggi dalla pandemia per lasciare loro il peso del debito del passato. ‘Il Consiglio Europeo trova un accordo di principio per un sostegno comune alle economie europee. Non si affronta questa crisi senza solidarietà’twitta Paolo Gentiloni dopo il SI’ della Commissione al Recovery Found. Di parere diverso l’opposizione. Sconfitta, fallimento, disfatta, commenta Salvini dopo le parole di Conte. ‘Il Mes? Una drammatica ipoteca sul futuro dell’Italia e dei nostri figli. Di tutto il resto, compreso il Recovery si parlerà solo più avanti, ma già si delinea una dipendenza perenne da Berlino e Bruxelles.Le promesse di Conte? Solo fake news.Ladri. Ladri di futuro, di democrazia, di libertà’.