FASE DUE. IL RISCHIO SANITARIO È ENORME
 
        Molti danno per acclarato che gli infetti, una volta guariti, siano immuni. Ma sino a ora non c’è alcuna prova scientifica di questo. Al contrario, ci sono casi di guariti che tornano ad ammalarsi. Secondo alcuni esperti, “le correlazioni tra i livelli di anticorpi sviluppati nel recupero da Covid-19, la gravità dell’infezione e il livello di immunità acquisita sono vaghe. Questa è una limitazione importante a qualsiasi strategia di uscita proposta che tenta di apprendere tramite test sierologici e che prevede di allentare il distanziamento sociale basato su una presunzione di immunità”. Di certo i test sierologici e Pcr restano la migliore strategia fino a quando non si avrà un vaccino. Ma fate attenzione a vendere la pelle dell’orso. Il rischio sanitario è immenso.
