LA MEMORIA NON PUÒ DIVIDERCI

LA MEMORIA NON PUÒ DIVIDERCI

25 APRILE FESTA NAZIONALEA quelli che dicono che il 25 aprile è una festa divisiva e che Bella Ciao è una canzone di parte voglio dire solo questo. Ma davverol’idea che uno si sveglia e trova il suo Paese occupato e decide di combattere per liberarlo è divisivo? Ma davvero avreste preferito che al posto della Resistenza e degli Alleati avessero vinto la guerra Fascisti e Nazisti? Ma davvero sareste felici di vivere in un mondo dove il diritto e le libertà fossero negate; i rom, i disabili, gli ebrei uccisi o messi nei campi di concentramento; donne e uomini come Primo Levi, Albert Einstein, Liliana Segre, Italo Svevo, Amedeo Modigliani internati; uomini come Sandro Pertini, Altiero Spinelli, Antonio Gramsci, Giacomo Matteotti carcerati e ammazzati? No, non ci posso credere. Per questo io festeggio il 25 aprile! Come festeggio la Costituzione, partecipo al giorno della memoria e a quello del ricordo. Proprio perché la memoria è importante per non dimenticare tutti i momenti, tragici o felici, della nostra storia. Perché tutto ciò che è memoria di un Paese non può essere divisivo.