ED E’ GIÀ MINACCIA CRIMINALITÀ DA CORONAVIRUS

ED E’ GIÀ  MINACCIA CRIMINALITÀ DA CORONAVIRUS

Di questa vasta materia si è recentemente occupata l’Unità di informazione finanziaria della banca d’Italia, la quale ha posta particolarmente l’accento sulla “opportunità di vigilare”, specialmente in questa prolungata fase di lockdown che favorisce i male intenzionati. A chi spetta questa vigilanza? Intanto, cominciamo a guardarci da soli, ogni volta che acquistiamo beni o servizi on line, tenendo conto che proprio in questa fase di clausura stanno aumentando in modo esponenziale le truffe. Poi, le istituzioni bancarie e finanziarie, attraverso le quali passano i grandi flussi di denaro che regolano queste operazioni illecite. Ci passano, nonostante le leggi in vigore in molti Stati che tendono a tenere sotto controllo il fenomeno. C’è poi la grande quantità di denaro contante in mano alle organizzazioni criminali che, proprio in questo momento, potrebbe essere usata per acquisire attività imprenditoriali a poco prezzo, o fare prestiti ad usura propedeutici al passaggio di proprietà… CONTINUA SU REMOCONTRO: