INTUBATO A BERGAMO SI RISVEGLIA IN GERMANIA

INTUBATO A BERGAMO SI RISVEGLIA IN GERMANIA

Al telefono era poco più di un sussurro, parole che arrivavano da lontano: da dodici anni di assenza, da due vite che si erano distanziate fino a diventare ignote l’una all’altra, da due voci […] (FABIO PARAVISI, Corriere della Sera)(leggi) Quanto è indipendente il comitato di scienziati «indipendenti» che consiglia il governo britannico sulla crisi del coronavirus? I dubbi sono stati rilanciati ieri mattina, dopo che […] (LUIGI IPPOLITO, Corriere della Sera)(leggi) Il Meccanismo europeo di stabilità, noto anche come «Fondo salva Stati», è diventato la bestia nera di una parte della classe politica italiana. Il suo ruolo, all’epoca della crisi greca, fra […] (SERGIO ROMANO, Corriere della Sera)(leggi) La testata è quella storica, in corsivo rosso, con quell’inconfondibile A con lo sbuffo e il punto esclamativo. Sì, l’Avanti, il giornale che ha raccontato la storia e la cronaca dei socialisti […] (CESARE ZAPPERI, Corriere della Sera)(leggi) I genitori restano fuori, non potranno neppure fermarsi a chiacchierare tra loro nei parcheggi. Per i bambini e per chiunque si avvicina all’entrata c’è il termometro per misurare la […] (GIANNA FREGONARA, Corriere della Sera)(leggi) Prima di accettare la proposta di sottoporsi come volontario alla somministrazione del vaccino sperimentale, Edward O’Neill, 30 anni, ne ha parlato a lungo con sua moglie. Da due anni hanno […] (ANTONIO CRISPINO, Corriere della Sera)(leggi) Mentre per l’Italia nel suo complesso l’epidemia di Covid-19 rappresenta una catastrofe, per gli alunni delle sue scuole di ogni ordine e grado essa rischia di equivalere più o meno a quello che […] (ERNESTO GALLI DELLA LOGGIA, Corriere della Sera)(leggi) Victoire Bourgois è nata a Parigi, in Francia, nel 1987. È figlia degli editori Christian e Dominique Bourgois. È un’artista e sta studiando per il suo Master of Fine Arts alla New York […] (ALAIN ELKANN, La Stampa)(leggi) La prima volta che l’ho visto di persona ero seduto sugli spalti del Madison Square Garden e lui apparve a sorpresa all’interno dello stadio. Sul momento non mi resi conto di cosa stesse […] (ANTONIO MONDA, La Stampa)(leggi) Quando ha detto a sua figlia – 11 anni, studia da pianista – che il loro primo concerto assieme, al Teatro Manzoni, doveva essere rinviato a chissà quando, lei ha riflettuto un momento, poi […] (SANDRO CAPPELLETTO, La Stampa)(leggi) Mentre il mondo attende disperatamente un vaccino contro il Covid-19, milioni di bambini rischiano di non ricevere vaccini salvavita contro morbillo, difterite e poliomielite a causa […] ( La Stampa)(leggi) Sebastião Ribeiro Salgado, celebre fotoreporter brasiliano che da diversi anni vive a Parigi, è la coscienza dell’Amazzonia. Considerato uno dei più grandi fotografi di tutti i tempi, è un […] (ALAN FRIEDMAN, La Stampa)(leggi) Da pochi minuti i cori di «Bella Ciao» hanno finito di riempire il silenzio anomalo di un 25 aprile destinato a stamparsi nella memoria di tutti. Facile commuoversi, anche per chi, di mestiere, […] (FULVIA CAPRARA, La Stampa)(leggi) La sfida della ricostruzione può essere impari per le imprese italiane. Per due motivi. Uno è che devono contrattare tassi ragionevoli e districarsi in gimcane burocratiche per avere prestiti […] (CLAUDIA LUISE GIANLUCA PAOLUCCI, La Stampa)(leggi) «L’Italia ce la farà, e la crescita ripartirà…». Dopo due giorni e due notti estenuanti, passate a trattare con i partner di maggioranza e i colleghi di governo uno dei Documenti di Economia […] (MASSIMO GIANNINI, La Stampa)(leggi) I dubbi e le domande gli assillano sempre la mente, e al contrario di quanto cantava ironicamente nel 1980 (“Io di risposte non ne ho. Io faccio solo rock’n’ roll”), Edoardo Bennato è pieno […] (ALESSANDRO FERRUCCI, il Fatto Quotidiano)(leggi) Hanno fatto un ‘pacco’ a Donald Trump. E lui se l’è ‘comprato’, compromettendo, d’un colpo solo, la fama d’uomo d’affari ‘cui non la si fa’ e il – residuo – prestigio di […] (GIAMPIERO GRAMAGLIA, il Fatto Quotidiano)(leggi) C’era una volta “abbiamo una banca”, l’intercettazione di Piero Fassino con Giovanni Consorte: il segretario dei Ds che si informava con l’amministratore delegato di Unipol sullo stato […] (TOMMASO RODANO, il Fatto Quotidiano)(leggi) Noi, come i lettori ben sanno, siamo fervidi ammiratori del professor Sabino Cassese da Atripalda (Avellino), giudice costituzionale emerito ed ex tantissime altre cose. E ci rallegra vederlo […] (MARCO TRAVAGLIO, il Fatto Quotidiano)(leggi) Chiamate Sigmund Freud. Chiamate Pier Paolo Pasolini. Chiamate un traduttore. Ci serve l’interpretazione di Romelu Lukaku, campione belga approdato all’Inter e spesso incompreso. L’ultimo […] (GABRIELE ROMAGNOLI, la Repubblica)(leggi) Dario Argento si dice immune al contagio della paura. Un po’ perché ha imparato a conviverci fin da bambino, e poi perché i suoi incubi sono sempre stati diversi da quelli degli altri. «Mi […] (ARIANNA FINOS, la Repubblica)(leggi) «Essere, o non essere, questo è il dilemma». Racconta Xi Jinping che nel periodo più difficile della sua vita, mentre lavorava la «povera terra gialla» del Nord dello Shaanxi, il dubbio di […] (FILIPPO SANTELLI, la Repubblica)(leggi) La pandemia travolge il trasporto aereo, con una crisi senza precedenti. E senza rispettare le vecchie gerarchie, al punto che anche un colosso come Lufthansa ha chiesto l’intervento pubblico non […] (LUCIO CILLIS, la Repubblica)(leggi) Le scuole riaprono a settembre, i prezzi delle mascherine saranno calmierati e c’è il massimo impegno contro la burocrazia per facilitare l’arrivo degli aiuti finanziari alle aziende: il […] (MAURIZIO MOLINARI STEFANO CAPPELLINI, la Repubblica)(leggi) Molte cose sono avvenute nel nostro giornale in questa settimana assai vivace per il governo italiano, per l’Europa e per il mondo intero. L’avevamo già constatato domenica scorsa: il […] (EUGENIO SCALFARI, la Repubblica)(leggi)