MATTARELLA E PAPA FRANCESCO: DUE GRANDI UOMINI NELLA STORIA
Le due massime autorità esistenti in Italia, il Presidente della Repubblica, (per il popolo italiano), e il Papa (per l’ecclesia cristiana) hanno entrambi presieduto da soli le due maggiori celebrazioni che incarnano tutti i valori più sacri ed eterni delle loro comunità di riferimento: il 25 Aprile e la Pasqua. Il senso di tutto questo lo darà solo la storia, tra le cui pagine queste immagini resteranno, credo, tra le principali di questo secolo. Non so, evito ogni previsione, su cosa tutti noi scriveremo in queste pagine. Esse sono completamente bianche, come completamente deserti sono l’Altare della Patria e San Pietro. Il Presidente Mattarella e Papa Francesco celebrano il luogo deserto della storia, perchè noi non siamo più lì. Torneremo in quei luoghi sicuramente diversi da prima. Pensiamoci. Tutti dicevamo che l’economia non poteva continuare “a essere così”. Che lo Stato non poteva continuare a “essere così”. Che la scuola “così com’era” non serviva più a nulla. Ce lo ricordiamo? Lo spero. Lo spazio laico e religioso è deserto. Le pagine della storia sono da scrivere.
