DAGLI YACHT ALLA MARE JONIO: «VOGLIO AIUTARE QUALCUNO»
«Salvare un uomo è un dovere e non perché lo dice il codice di navigazione. Se vedi un uomo in difficoltà lo devi aiutare e basta». Davide Dinicola ha 30 anni, è originario di Messina, e da un mese è il primo ufficiale della Mare Jonio, la nave del progetto Mediterranea Saving Humans che ha l’obiettivo di soccorrere i migranti. Al giornalista di Repubblica che gli chiede: «Lei lavorava sugli yacht dei vip, che ci fa qui ora sulla Mare Jonio?» risponde con il suo sorriso da ragazzo. «Sono qui perché ho la responsabilità e la fortuna di poter salvare qualcuno, di poter aiutare qualcuno». Davide è giovane ma ha alle spalle una bella carriera. Otto anni su navi mercantili, poi altri quattro su yacht di lusso, di proprietà di ricchi arabi o di personaggi come Flavio Briatore. «Un lavoro di rappresentanza, la divisa con i gradi… Sulla nave di Briatore, un’imbarcazione di 76 metri, c’era la palestra all’aperto». Tutto meraviglioso ma… «Non mi sentivo appagato. Sulla Mare Jonio, rimorchiatore vecchio stile, 36 metri e stipendio ridotto della metà, mi sento meglio. Perché è meglio». Davide Dinicola racconta di “aver avuto la fortuna” di salvare un uomo in mare durante il suo primo imbarco su uno yacht. «Eravamo nel mare Egeo, facevamo rotta verso Atene. Abbiamo recuperato una persona. No, non era un migrante, ma il proprietario di una barca a vela di lusso caduto in mare dopo aver perso il controllo. Si trovava in acqua da ore e gli abbiamo salvato la vita. E’ stata un’emozione unica». Da quell’emozione è nata la riflessione. Dinicola non ha mai fatto politica né ha mai fatto parte di centri sociali ma quando si è aperta una posizione nell’equipaggio tecnico della Mare Jonio, ha subito risposto. Indagini, denunce, controlli e diffide: l’imbarcazione di Mediterranea non naviga mai in acque tranquille. E le polemiche sono aspre. «Ci paragonano a dei pirati» dice Davide Dinicola «ma non è così. E spero che le mie parole possano risvegliare un po’ gli animi dell’umanità».
