LA FEDERAL RESERVE E L’IRI DI BENEDUCE

LA FEDERAL RESERVE E L’IRI DI BENEDUCE

In America la preoccupazione per la sostenibilità del debito pubblico sembra svanita. Donald Trump ha dilatato il disavanzo al ritmo di mille miliardi di dollari l’anno nel silenzio generale: […] (MASSIMO GAGGI, Corriere della Sera)(leggi) «Non capisco proprio – mi dice Stephen King – perché vuole parlare con me in un momento come questo». Tanto per cominciare, il nostro prolifico autore di mega bestseller pubblica un nuovo […] (DAVID MARCHESE, Corriere della Sera)(leggi) La domanda è una sola e diventa ancor più legittima ora che sta per cominciare la fase 2: se i calcoli contenuti nella relazione del Comitato tecnico-scientifico sulla quale il governo ha preso le […] (FABIO SAVELLI, Corriere della Sera)(leggi) I trentenni che vivono ancora in casa. I nonni che accudiscono i nipoti e quelli che fanno volontariato. L’inquinamento dell’aria a Milano. Le parole utilizzate su Twitter. Tutto ha a che […] (FEDERICA CAVADINI, Corriere della Sera)(leggi) Alla guida del «laboratorio degli italiani», l’EPIcx Lab che a Parigi studia i modelli delle epidemie, c’è Vittoria Colizza, fisica romana da nove anni in Francia: celebre nel mondo […] (STEFANO MONTEFIORI, Corriere della Sera)(leggi) Calo del 4,7%, ecco l’effetto pandemia sul Pil italiano, ma Francia e Spagna fanno peggio di noi. Si tratta, per l’Italia, del dato peggiore da quando si rileva il dato, dal 1995. Si cominciano a […] (FRANCESCA BASSO FEDERICO FUBINI, Corriere della Sera)(leggi) Dare sostegno agli italiani più colpiti dalla crisi con interventi mirati, partendo dal potenziamento del reddito di cittadinanza. Favorire il progresso tecnologico del mondo produttivo con una […] (CARLO RENDA, Huffington Post)(leggi) Se da una parte l’attuale «momento epidemico» genera tante incertezze, dall’altra di una cosa possiamo essere certi: ne verremo fuori con l’economia a pezzi. I giganteschi cambiali che i […] (JAMES HANSEN, ItaliaOggi)(leggi) Nel moderno Giappone c’è uno strumento antico che fa fatica a essere abbandonato: è l’hanko, il timbro personalizzato, una sorta di sigillo con il nome di famiglia, dell’impresa o dell’ente […] (ANGELICA RATTI, ItaliaOggi)(leggi) Lockdown? Possiamo parlare in italiano? L’inglese lo so ma non lo voglio nell’italiano. Natalia Aspesi, giornalista (Giuseppe Fantasia). Huffington Post. Silenzio in stanza, i minuti scivolano […] (PAOLO SIEPI, ItaliaOggi)(leggi) Premetto che l’aspetto politico della Fase 2 non mi interessa. Privilegio l’aspetto manageriale. Quali business riaprire e come risolvere l’aspetto del distanziamento sono la ciccia di questa […] (RICCARDO RUGGERI, ItaliaOggi)(leggi) Vuole lo Stato, per il tramite del Governo, salvare, almeno sul piano bilancistico, alcune centinaia di migliaia di aziende piccole e grandi? Anche se ciò non elimina le problematiche enormi del […] (PAOLO PANERAI, ItaliaOggi)(leggi) In questi giorni alcuni leader politici stanno scoprendo la Costituzione (Salvini), mentre altri la riscoprono dopo tentativi di sfregio (Renzi). Gustavo Zagrebelsky ha scritto su Repubblica: “Mi […] (SILVIA TRUZZI, il Fatto Quotidiano)(leggi) C’è chi in quarantena si annoia, chi ridipinge casa. Ivan Ljubicic, ex numero 3 del mondo e allenatore di Roger Federer, sfida i campioni di scacchi.In una simultanea ha pareggiato con Maxime […] (STEFANO SEMERARO, La Stampa)(leggi) «Lei è già al corrente della nostra spaventosa disgrazia. Il mio adorato Borjuša non è più tra noi»: così la bellissima Olga Ivinskaja, che aveva ispirato il personaggio di Lara nel Dottor […] (MIRELLA SERRI, La Stampa)(leggi) Un paio di settimane fa è finita, come si suol dire, “sui giornali”, ma non per le sue attività di industriale siderurgico. Barbara, “Babi”, Beltrame Giacomello ha rischiato di morire bruciata […] (TEODORO CHIARELLI, La Stampa)(leggi) È uno spreco, ma non c’è scelta: il Giappone, nonostante sia molto legato ai riti di primavera – come camminare in punta di piedi fra i tulipani o respirare il profumo delle rose – per […] (CARLO GRANDE, La Stampa)(leggi) Se solo Claude Monet, il padre dell’impressionismo, potesse ammirare in questi giorni il suo giardino a Giverny, dinanzi alla casa rosa, dove visse gran parte dell’esistenza, sarebbe così […] (LEONARDO MARTINELLI, La Stampa)(leggi) «Neanche la pandemia ferma l’Elemosiniere del Papa. Anzi, il lockdown sta esaltando la sua generosità e il suo cuor di leone». «È indomito e tuttofare. E sa sempre da che parte stare: quella […] (DOMENICO AGASSO JR, La Stampa)(leggi) La Apogeo è una srl di Roma specializzata in gadget. Nel 2018, ultimo bilancio disponibile, ha registrato un fatturato di circa 11 milioni di euro. Poi è arrivata l’emergenza Covid e ha ottenuto […] (MATTEO CIVILLINI GIANLUCA PAOLUCCI, La Stampa)(leggi) Le critiche per la gestione della fase due, la sensazione di aver messo in soffitta il Parlamento, gli scontri con le opposizioni e una squadra di governo che non convince appieno: tutto questo […] (FEDERICO CAPURSO LUCA MONTICELLI, La Stampa)(leggi) Per cortesia non fate rumore e seguite bene. C’è la doxa e c’è l’epistème. Ne ha parlato ieri Giuseppe Conte in Parlamento citando i colleghi (suoi) Platone e Aristotele. Dunque, la doxa è […] (MATTIA FELTRI, La Stampa)(leggi) Sono certo che, se fossi morto io, lui non scriverebbe di me. Mi riferisco a Germano Celant, scomparso ieri, a 80 anni, dopo una lunga malattia ma, senza pudore, messo nel conto dei morti per […] (VITTORIO SGARBI, il Giornale)(leggi) Per chi non lo ha mai sfogliato – ma esiste qualcuno? – l’Album Panini è una raccolta di facce con un elenco di nomi, numeri, partite. Chi ha maturato questa balzana idea, pensa anche che la […] (FURIO ZARA, Avvenire)(leggi) Con un numero ufficiale di casi superiore a 5mila e in costante aumento, l’Egitto contende il triste record di contagi da Covid-19 al Sudafrica e di decessi all’Algeria. La presidenza di Abdel […] (FEDERICA ZOJA, Avvenire)(leggi) Brunello Cucinelli non ha dubbi: la moda deve essere toccata. Non si può regalare un sogno a distanza. La creatività nasce dalla discussione fisica, non solo da una visione. E anche l’esperienza […] (CAMILLA GUSTI, Il Messaggero)(leggi) Presto per arrivare a conclusioni certe, ma sono numerosi ormai gli studi che rilevano una maggiore gravità dei casi di Covid-19 nelle zone maggiormente inquinate. In particolare, uno condotto […] (MAURO EVANGELISTI, Il Messaggero)(leggi)