A PROPOSITO DELLA TEORIA DI LUC MONTAGNIER

A PROPOSITO DELLA TEORIA DI LUC MONTAGNIER

Scusate se torno su Montagnier, ma la cosa è divertente e, allo stesso tempo, tragica. In pratica Luc Montagnier espone una sua teoria senza portare uno straccio di prova. Lo fa perché lo fa ormai da svariati anni e sempre senza prove. Immediatamente, viene smentito da tutti coloro che stanno studiano attivamente il virus e da tutto il resto della comunità scientifica che segue le ricerche. Semplice, perché avendo la completa mappatura del genoma del virus ci si mette poco a confermare o smentire quanto dice Montagnier. Ci si potrebbe fermare qui no? NO, perché c’è molta gente che non vuole credere che una pandemia possa essere un evento naturale e preferisce cercare il marcio, l’untore, la grande macchinazione, il nemico da individuare. Così leggo che “la comunità scientifica è divisa”. Falso perché da una parte c’è Montagnier e qualche altro misconosciuto ricercatore in cerca di fama (e riviste pseudoscientifiche predatorie come Thailand Medical, la stessa che annunciava che il virus si diffondeva nell’aria… e che ha dovuto ritirare l’articolo dopo 24 ore), dall’altra TUTTI gli altri. Una roba tipo tipo 1% vs 99% che non mi pare una tremenda spaccatura della comunità scientifica. Ovviamente non conta nulla perché, ovviamente, Montagnier ci ha il Nobel, ci ha… Ora, detta papale: puoi prendere il Nobel, ma non vuol dire che tu sia santo e infallibile, soprattutto perché il Nobel te lo danno per la ricerca che hai fatto, non perché tu sia un fico della madonna, infallibile e intoccabile. Montagnier ha preso il suo nobel per ricerche fatte 40 anni fa. Poi, come molti Nobel ha sbroccato – la lista è lunga, anche Einstein ad una certa ha sbroccato, e gente come Krugmann e Stieglitz da anni non fa ricerche, ma politica – e cominciato a dire cose non-scientifiche. Io capisco che abbiate i nervi logorati dalla quarantena e che è più facile cercare delle cause astruse, ma che evidenzino dei colpevoli, ma mettetevi bene in testa che non basta cercare quello che vi da ragione per “averla”. Se pensate che il virus non sia naturale nonostante tutte le prove portino al contrario, ok, ci sta, ma sappiate che il vostro confirmation bias non è diverso da chi sostiene che le ONG lavorino per Soros perché lo dice Tizio o altre bufale nate dal confirmation bias. Chioso con una frase di un altro nobel, che si poneva il problema del “potere conferito dal Nobel per l’Economia”, ma in cui parla di come, nelle scienze naturali, se eccedi nelle tue competenze, la comunità scientifica ti tagli le gambe. Il problema è che quando Hayek ha fatto quel discorso, non poteva immaginare l’emergenza dei social. “It is that the Nobel Prize confers on an individual an authority which in economics no man ought to possess. This does not matter in the natural sciences. Here the influence exercised by an individual is chiefly an influence on his fellow experts; and they will soon cut him down to size if he exceeds his competence”