IL CAVALLO DI TROIA CINESE CON LA CROCE
Nulla in Cina è ciò che sembra. Neanche la Croce Rossa. Una inchiesta del New York Times racconta come “la Croce Rossa cinese è stata costruita, finanziata e diretta dal Partito comunista. Sotto […] ( Il Foglio)(leggi) Nooooo. Il primo di giugno noooo….!! Non è possibile?? E ora come faccio? Mi devi fare la tinta tu…”. Questo è stato l’urlo tutto al femminile (con tanto di richiesta rivolta al partner) […] (GIANLUCA ROSELLI, Il Foglio)(leggi) Le discussioni sull’etica hanno la loro trappola seducente e indispensabile nella casistica. Messa da parte la liquidazione banale (la “casistica gesuitica”, che è come il “liberismo […] (ADRIANO SOFRI, Il Foglio)(leggi) “Se le persone trascorrono una considerevole quantità di tempo guardando fotografie in bianco e nero, i loro sogni saranno costituiti da oggetti senza colori”. Ho fatto il fioretto primaverile […] (CAMILLO LANGONE, Il Foglio)(leggi) C’è qualcosa che nessuno riesce a capire nel caso giapponese. Per proteggersi dalla pandemia di covid, il paese del Sol levante ha preso provvedimenti tardissimo; l’emergenza nazionale è stata […] (GIULIA POMPILI, Il Foglio)(leggi) E se in Italia succede come negli Stati Uniti, dove c’è il rischio concreto che la carne diventi rara sugli scaffali dei supermercati per colpa della pandemia? Martedì il presidente Donald Trump […] (DANIELE RAINERI, Il Foglio)(leggi) Ieri è saltato il cda di Anpal. Il presidente, invece, resta al suo posto. Almeno per il momento. Perché la posizione di Domenico Parisi, l’uomo messo da Luigi Di Maio alla guida dell’Agenzia […] (LUCIANO CAPONE, Il Foglio)(leggi) Cosa legava negli anni luminosi del ritorno alla pace gli Studios di Hollywood a un distributore di benzina in Hollywood Boulevard? Che cosa condividevano le dive e i divi più famosi e i […] (NATALIA ASPESI, la Repubblica)(leggi) I Dpcm (decreti della presidenza del Consiglio dei ministri) non ne parlano e tra le ferite subite dall’anno scolastico 2019/2020, non è certo la più grave. Però in questa primavera anomala il […] (MICHELE NERI, la Repubblica)(leggi) Adesso che il mondo conosce la paura del virus, non la dimenticherà. E i maestri del terrore faranno di tutto per sfruttarla. Il monito dello storico Walter Russell Mead dalle pagine del Wall […] (GIANLUCA DI FEO, la Repubblica)(leggi) L’infettivologo star. Testimonial. Eccolo intervenire alla tv. Poi il suo nome salta fuori nel certificato di una ditta di sanificazione. Infine, la goccia che ha fatto traboccare il vaso, compare […] (MARCO FRANCHI, il Fatto Quotidiano)(leggi) Chissà cosa direbbero Ugo La Malfa e Giovanni Spadolini nel vedere i loro nipotini politici attovagliati in un gruppo, quello guidato da Repubblica, che alla sua nascita, secondo il fondatore […] (GIANLUCA ROSELLI, il Fatto Quotidiano)(leggi) I ragazzi non lo sanno, ma Irene Pivetti, che un tempo i politologi già chiamavano “mascherina” per via delle sue multiple identità, coperte prima da polverosi foulard a fiori, poi da cerniere […] (PINO CORRIAS, il Fatto Quotidiano)(leggi) Pacato. Preparato. Dettagliato. Donato Carrisi non è il maestro italiano del thriller a caso: ha studiato nei particolari il Covid, la Sars, Ebola e la Spagnola. Cita cifre, casi, cause, misteri. […] (ALESSANDRO FERRUCCI, il Fatto Quotidiano)(leggi) Di fronte all’urgenza di procurarsi milioni di mascherine (in Francia la domanda è passata da 5 milioni a 50 mln la settimana) non tutti i Paesi stanno viaggiando alla stessa velocità. Negli Usa, […] (ANGELICA RATTI, ItaliaOggi)(leggi) Per me è più difficile comunicare con un giornalista di oggi, che fa un mestiere diverso da quello che ho fatto io. Bernardo Valli, inviato speciale internazionale (Simonetta Fiori). la Repubblica. […] (PAOLO SIEPI, ItaliaOggi)(leggi) La Pasqua 2020 è stata la più bella della mia vita. Come lo fu per mia mamma e mio papà (e i nonni) quella del 1945. Il pranzo di mezzogiorno di allora, lo ricordo solo perché fu il solito di […] (RICCARDO RUGGERI, ItaliaOggi)(leggi) Riapre il fashion e non c’è limite alla creatività. Un’azienda di costumi da bagno di Riccione, Unimar Beachwear, ha aggiunto alla collezione della prossima estate anche la mascherina in tinta […] (CARLO VALENTINI, ItaliaOggi)(leggi) Pochissime aziende sono state davvero avvantaggiate dalle regole del lockdown. Pochi settori industriali però sono stati penalizzati più di quello della distribuzione di carburante. Indicate dal […] (PIETRO SACCò, Avvenire)(leggi) Il Coronavirus ha travolto le nostre vite in tutti i sensi, e sensi non è parola casuale, visto che ormai, da quasi due mesi, viviamo rinchiusi in una specie di bolla, intrappolati nelle nostre […] (ELEONORA BARBIERI, il Giornale)(leggi) Elena Nepomnyaschaya è «caduta dalla finestra». Il canale TVK di Krasnoyarsk ha raccontato, il 25 aprile scorso, che l’incidente della primaria ad interim dell’ospedale per i veterani di […] (ANNA ZAFESOVA, La Stampa)(leggi) Che ne sarà della sfavillante moda nell’era post virus? Ne parliamo con una delle icone dello stile italiano, anche lei reclusa in casa e in pantofole. Anche lei con il naso premuto alla finestra, […] (CARLO PIANO, La Stampa)(leggi) Una confezione di guanti in lattice monouso da cento pezzi costa 7,9 euro se comprata in farmacia. Addirittura dai 14,99 ai 29,99 euro se acquistata online. Ma in tempi pre-Coronavirus lo stesso […] (CHIARA BALDI, La Stampa)(leggi) Ognuno di noi ha un’identità fisica e una digitale, fatta di tutti i dati che lasciamo dietro di noi nella nostra esistenza in rete. Entrambe ci definiscono come individui, ma quella fatta di […] (BRUNO RUFFILLI, La Stampa)(leggi) Sono tra quelli che eviterà di scaricare l’app “Immuni”. Non certo per pratica ribelle, ma non essendoci obbligo non lo farò, fino a che almeno mi appaia chiaro a cosa veramente serva. Sono […] (GIANLUCA NICOLETTI, La Stampa)(leggi) Definire guerra lo sforzo globale contro il virus è approssimativo. Vero che i governi si sono dati poteri e hanno preso misure come solo durante i grandi conflitti armati. Ma la mobilitazione, se […] (DANILO TAINO, Corriere della Sera)(leggi) Piero Angela, come sono andate queste settimane in isolamento forzato? «Bene, sono un tipo paziente, non ho sofferto la prigione. Quando mi hanno proibito di uscire di casa, io ho obbedito. Però ho […] (ELVIRA SERRA, Corriere della Sera)(leggi) Se è vero, come dice la virologa Ilaria Capua, che le pandemie hanno «energia distruttiva e generativa», c’è il rischio che per le donne l’emergenza legata al Covid-19 non abbia alcun esito […] (ROBERTA SCORRANESE, Corriere della Sera)(leggi) Le tracce iniziali del Covid-19 in Lombardia risalgono forse ai primi di gennaio. Sono diversi gli studi che supportano l’analisi fatta dalla Regione e pubblicata ieri dal Corriere, in cui si […] (SARA BETTONI, Corriere della Sera)(leggi)
