GIANCARLO CANCELLERI, CANDIDATO DEL M5S ALLA REGIONE SICILIA

GIANCARLO CANCELLERI, CANDIDATO DEL M5S ALLA REGIONE SICILIA

E’ il nisseno Giancarlo Cancelleri, il candidato del M5S per la corsa alla Presidenza della regione Sicilia.Portavoce Grillino all’Ars (Assemblea Regionale Siciliana), dal 2012. Cinque anni dopo, ripropone la propria candidatura dopo che nel 2012 si attestò al terzo posto, dietro Rosario Crocetta, candidato del CentroSinistra e Sebastiano Musumeci, candidato per il Centro Destra. In quelle stesse elezioni ottenne 368 mila voti, corrispondenti ad oltre il 18%.I punti cardine del suo programma elettorale sono: i costi della politica, tra cui, la riduzione a 2500 euro dello stipendio dei deputati regionali e l’abolizione dei vitalizi; la gestione pubblica dell’acqua; la lotta alla corruzione nelle infrastrutture e la promozione delle Politiche a tutela dell’ambiente. Nato a Caltanissetta, ha 42 anni, sposato, diploma di ragioniere, professione che esercita dal 2007 nell’azienda dove iniziò a lavorare nel 2000, come metalmeccanico, col ruolo di magazziniere. E’ diventato attivista politico nel febbraio 2007, costituendo un Comitato Civico a Caltanissetta, contro il rincaro delle tariffe delle bollette e a sostegno dei magistrati.L’8 settembre dello stesso anno, è tra gli organizzatori del V-Day, nella sua città ( Il Vaffa… day di Beppe Grillo ). Poi ha Partecipato alla fondazione dei “Grilli Nisseni” e del Movimento 5 Stelle di Calanissetta. Nel 2008 si è attivato per la Campagna elettorale in supporto ai candidati per la lista regionale “Amici di Beppe Grillo” ed ha organizzato il secondo evento del V-Day.Nel 2009 è stato candidato alle elezioni comunali di Caltanissetta, con la lista civica Grilli Nisseni e nel 2010 ha fondato la “Scorta civica” un comitato di cittadini con l’obiettivo di sostenere i magistrati minacciati dalla mafia, vincendo il premio “Pippo Fava” per l’impegno civico.Giancarlo Cancelleri, da sempre interessato ai problemi della Politica e del Sociale, come scrive sul suo curricula: “…sono convinto del valore dell’uomo, essere buono e capace di azioni straordinarie”,abbraccia la causa di Beppe Grillo, preso dal suo entusiasmo, il coraggio, le provocazioni e le idee. A detta di Cancelleri, il Movimento è l’unica via per salvare l’Italia.Nel 1999 ha prestato servizio civile presso l’ARCI di caltanissetta, per due ragioni, la prima è che essendo un pacifista convinto, non crede nell’uso delle armi e non ne condivide l’utilizzo in termini militari e non riconosce alcun ruolo educativo al servizio militare. La seconda ragione, è perchè il servizio civile, offre la possibilità di porsi al servizio degli altri in strutture di accoglienza sociale.Sempre nello stesso anno, ha partecipato alla coordinazione per i lavori di mappatura delle barriere architettoniche della città.–CURIOSITA’Dal 1991, suona la chitarra elettrica, ha avuto diversi gruppi musicali e ritiene che la musica e l’arte in generale, assumano un ruolo fondamentale nella comunicazione alternativa tra le persone.Ama la lettura ed essedo un cantante, scrive i testi delle sue canzoni, trovando ispirazione in ciò che lo circonda.