CORONAVIRUS, UN’EMERGENZA CHE UNISCE TUTTI E CHE DOBBIAMO AFFRONTARE INSIEME CON RESPONSABILITÀ E INTELLIGENZA
L’Italia è un paese meraviglioso, pieno di persone bellissime, creatività, competenza, eccellenze in infiniti campi, cucina stellare, ed una grande, meravigliosa predilezione per l’ospitalità, l’amicizia, la bellezza dello stare insieme. Abbiamo anche mille lati oscuri: la mafia, la violenza, la corruzione e decenni di dominio di una classe dirigente a dir poco pessima. Oggi però viviamo un momento difficile, un’emergenza che unisce tutti e che dobbiamo affrontare insieme con responsabilità e intelligenza, anche se sta limitando le nostre vite. Non voglio fare un post “politico”, ma invitare ogni italiano a stare attento, rispettando i protocolli di cautela previsti per il Coronavirus, ma anche sereno, perché non stiamo vivendo l’apocalisse ma solo un problema complicato sì ma superabile, che non deve condurci a comportamenti irrazionali, e tantomeno alla disperazione. Teniamo i nervi saldi, ricordiamoci di chi siamo e cosa sappiamo fare, e presto torneremo a teatro, al cinema, allo stadio, ai concerti, a stringere mani e regalare abbracci, a fare una vita normale e bella, come abbiamo sempre fatto o desiderato fare. È da tanto che non canto più in pubblico, come in questa bellissima serata dedicata a Guccini di qualche anno fa, ma voglio postare questo ricordo proprio per auspicare un ritorno alla normalità, alla socialità, alla bellezza della vita italiana. È un traguardo nemmeno tanto lontano, la normalità, al quale dobbiamo arrivare insieme, con intelligenza, attenzione e serenità. Ci volteremo a guardare indietro e le difficoltà di oggi appariranno come un ricordo, uno scoglio inatteso che abbiamo superato insieme, per tornare a fare le nostre vite, in assoluta libertà, ad affollare le osterie di fuori porta, a cantare uniti, stringendoci forte. Non perdiamo di vista noi stessi. ❤️
