ATOMICHE E MEDIO ORIENTE, STORIA SEMISEGRETA DEL NUCLEARE ISRAELIANO
Atomica in Medio Orientechi la vuole e chi ce l’ha Tattiche di camuffamento per ingannare gli ispettori americani:– False sale di controllo, murati gli accessi ai livelli sotterranei e alcuni edifici contenenti gli impianti proibiti furono imbrattati di escrementi di piccione per dare l’impressione che fossero stati abbandonati.– La leadership nazionale seguiva da lontano ogni istante della conversazione tra gli ingegneri e gli ispettori statunitensi. Ogni momento poteva essere critico, ogni errore fatale.– Ma “l’ispezione del marzo del 1966 si concluse senza inconvenienti, e così anche quella successiva dell’aprile del 1967”. A questo punto Israele aveva già la bomba, e qualche anno dopo la cosa poteva essere tranquillamente ammessa da Golda Meir alle autorità americane e, soprattutto, a Henry Kissinger, che aveva radicalmente mutato l’atteggiamento statunitense verso il programma nucleare israeliano. Avere la bomba continuando a comportarsi come se essa non esistesse, la tattica finora adottata da Israele, rileva Eugenio Dacrema, ma la minaccia indiretta e apparentemente nascosta che rimane e pesa. Conclusione finale, a giustificare almeno in parte i timori israeliani molto male espressi del premier teatrante: «Israele sa bene che se uno Stato, anche con budget limitato e risorse modeste, se vuole davvero il nucleare avrà il nucleare. Sa che se non vuole farlo sapere al mondo potrà non farlo sapere al mondo se non dopo il fatto compiuto».La considerazione finale è dell’analista di EastWest, che dà rilievo alle paure israeliane, ma assieme alla reazioni iraniane sulla minacciata rottura dell’accordo sul nucleare promessa da Trump. Decisione a rischio -lezione che viene dall’atomica israeliana- con l’Europa che perova a frenate le intemperanze dell’imbarazzante inquilino della Casa bianca, e nonostante gli opportunismi di Macron. Sul nucleare iraniano tante fobie interessate e ora l’atomica saudita30 marzo 2015In “Geopolitica” Contro il nucleare iraniano, Trump a spinta israeliana18 settembre 2017In “Iran” Iran atomico, show di Netanyahu poco credibile, ma è quasi guerra2 maggio 2018In “Medio Oriente”
