BUONE NOTIZIE

BUONE NOTIZIE

Buone notizie dalla Corea del sud, più di 250 casi apparenti di recidiva con tampone positivo dopo la guarigione a distanza di tempo, appare scientificamente dimostrato che non siano altro che effetti di un’espulsione del RNA inattivo, quindi con la stessa sequenza DNA del virus attivo, ma non in grado di sviluppare la malattia o di contagiare.Un dato che confermerebbe quindi le tesi del comportamento del COVID-19 al pari degli altri Corona, ovvero che le reazioni del corpo umano, in termini di immunità, duri nel tempo, resterebbe quindi solo da verificare la sua durata.Queste notizie, se confermate, rafforzerebbero la tesi che le misure di restrizione per rallentare il contagio siano le uniche al momento idonee per cercare di arrivare alla sconfitta della pandemia, in attesa di cure e vaccino.