C’È UN ELEFANTE NELLA STANZA, ANZI UNA MEGATTERA
Nell’epoca del turboliberismo, quando se appena sei fuori standard rispetto ai desiderata dei padroni crepi letteralmente di fame, perché i contribuenti devono salvare di tasca loro le imprese senza avere altra possibile contropartita che il ritorno alla servitù precedente? Perché gli Stati non chiedono una quota di proprietà pari al capitale iniettato? Cioè, spiegatemi per quale motivo dobbiamo dare le nostre tasse e imposte per millemila anni a venire in dono ai privati e non invece in cambio di qualcosa. Loro a noi regalano mai niente? A me sembra il contrario, vogliono essere pagati sempre per ciò che offrono. La carità di massa ai ricchi e agli ultraricchi non è una opzione politica, è una nuova forma di schiavitù al quadrato. Almeno i faraoni davano da mangiare agli schiavi che costruirono le loro piramidi. Ora sono gli schiavi a dover pure nutrire il faraone a loro spese?
