CORONAVIRUS, PER I BAMBINI IL PERICOLO SI CHIAMA “KAWASAKI”

CORONAVIRUS, PER I BAMBINI IL PERICOLO SI CHIAMA “KAWASAKI”

DI CLAUDIA SABAIl Covid 19 sembra stia provocando una nuova sindrome chiamata Kawasaki.La correlazione è in fase di studio da parte dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms).Si tratta di una rara infiammazione dei vasi sanguigni nei bambini tra i 5 e i 10 anni la cui causa scatenante è tuttora ignota.Tra i primi a lanciare l’allarme sono stati i medici dell’ospedale Papa Giovanni XIII di Bergamo che hanno riscontrato un anomalo incremento della sindrome proprio nei bambini colpiti dal Coronavirus.Il segretario del gruppo di studio di Reumatologia della Società italiana di Pediatria spiega i sintomi della malattia: “Febbre alta e macchie sul corpo, possibile rigonfiamento faringeo, ma anche di mani e piedi e aumento di irritabilità da parte del bambino”.Il fenomeno, segnalato anche in Spagna, Svizzera, Gran Bretagna e Francia, è in lieve crescita.Si è inoltre osservato che questi pazienti sviluppano forme più severe delle malattia e che necessitano di cure intensive.Oltre i sintomi tipici, a preoccupare maggiormente sono le complicanze alle arterie del cuore.In passato alcuni virus della famiglia dei coronavirus sono stati considerati come probabili induttori della Malattia di Kawasaki ed il Covid19, concludono i medici, potrebbe essere tra questi.Il pediatra Ravelli, tiene però a sottolineare: “Nessun allarmismo: si tratta di una condizione molto rara e curabile con la somministrazione di anticorpi umani ad alte dosi”.