YOUTUBE NON È PER TUTTI- PAROLA DI UN EX- INFLUENCER

YOUTUBE NON È PER TUTTI- PAROLA DI UN EX- INFLUENCER

YOUTUBE NON E’ PER TUTTI – PAROLA DI UN EX-INFLUENCERCome ho già detto più volte, i vecchi stanno su Facebook, gli altri, altrove, soprattutto i giovani, ma quelli veri, non quelli che si sentono giovani perché giovani non lo sono più. Oggi vorrei parlarvi di un servizio molto importante che i vecchi difficilmente riescono a usare e ad apprezzare: YOUTUBE.Su Youtube c’è di tutto, su youtube c’è tutto ed è utilissimo soprattutto quando rompi l’asse del copriwater e non ti va di chiamare un copywater manager ad aggiustarlo. Ed è lì che cerchi su youtube “Come aggiustare un copriwater”, ed è lì che trovi tutte l informazioni per aggiustarlo. Fantastico. Provare per credere. Altra funzione di YOUTUBE è quella di pompare la nostalgia. “Com’era quel video? Era bellisismo”. Poi cerchi #quelvideo, lo trovi e ti rendi conto della sopravvalutazione del tuo ricordo nei confronti di #quelvideo. Ma fa lo stesso, te volevi cercare #quelvdideo e hai rivisto #quelvideo. Troppo bello. Poi ci sono quelli che vogliono strafare, che vogliono creare loro contenuti per youtube e producono loro video. Ecco, questo non è per tutti, te lo dico come ex influencer che pure io ho provato aprodurre contenuti video, ma è stato un insuccesso clamoroso. Il mio consiglio è: se vuoi diventare uno youtuber e avere millemila persone che ti guardano, sappi che è molto probabile che non ti cagherà nessuno. Questo è per metterti in guardia, poi nulla vieta che tu ti metta a creare contenuti, ti diverti un casino e chi se ne frega se mi guardano o no. Io con produzioni tipo NON E’ UN PAESE PER UMARELLS 1, 2 E 3, PUTIFERIO IN CUCINA, L’ISPETTORE BUSEAUX, LA SAGA DELLA SIGARETTA, LA COLPA e RITORNO AL CANTIERE mi son divertito tantissimo, ma da qui a realizzare grandi visualizzazioni, la strada è lunga e ho accettato che non faccia per me, come non fa per me Instagram, come non fanno per me i social da giovani (anche se YOUTUBE non è un social. Con youtube il top di visualizzazioni che ho fatto riguarda l’intervista a Trucebaldazzi (la trovate sul canale di Bologna Inside e ha ottenuto 752.000 visualizzazioni e 2042 commenti di offese a me e Davide Pavlidis), seguono non a ruota MAGIC VOICE che canta Ciao Ciao Lulù (75.000), il documentario sugli Umarells (12.000), Giovanni Cacioppo che parla di viaggi low cost (11.000), un’intervista a Alberto Forchielli (10.000). Il mio canale youtube ha 330 iscritti, diciamo che non fa proprio per me ed è meglio che gliela dia su. Meglio stare su facebook che ha poche pretese e ci si diverte di più, depongo le armi video e dico bravi agli youtuber che fanno milioni di visualizzazioni, altroché liquidarli con “Soccia che schifo”.