COME NASCEVANO I FILM ITALIANI

COME NASCEVANO I FILM ITALIANI

Che bello quando gli sceneggiatori scrivevano un soggetto poi lo proponevano a un produttore, e se al produttore piaceva dava il via, pagando, alla scrittura della sceneggiatura, poi si cercava un regista, quello presumibilmente più giusto per quella sceneggiatura. Il regista poi pensava agli attori che riteneva più adatti alle varie parti della storia, a cominciare dai protagonisti, si consultava col produttore, poi con un cast director e con il supporto del suo aiutoregista, si contattavano i vari agenti i quali sottoponevano ai propri rappresentati la sceneggiatura e in qualche caso si richiedeva loro di fare un provino su parte, che significava non solo la recitazione ma, con l’aiuto dell’ art director, anche l’aggiustamento di pettinatura e trucco per avvicinare il più possibile l’attore/attrice al personaggio. Intanto lo sceneggiatore e il regista si incontravano e lavoravano insieme sulla sceneggiatura, per migliorarla e magari renderla più adatta agli attori scelti. Nel frattempo l’agente si occupava del contratto, che non significava solo trattare sui soldi, ma su tutta una serie di condizioni per dare al proprio attore il meglio anche come promozione della sua immagine, in sinergia con l’ufficio stampa scelto dal produttore. Alla data stabilita per l’inizio delle riprese si arrivava già con una preparazione fatta i mesi precedenti, che rendava tutti i partecipanti, ognuno con le proprie funzioni, già in armonia e pronti per una nuova grande avventura, che avrebbe poi avuto come risultato uno dei tanti, meravigliosi, indimenticabili film italiani!!