MIO FIGLIO E LA FISICA QUANTISTICA
DI FRANCESCA FORNARIO“Mamma, ora che io ho dodici anni sei mia mamma da tre anni!!”“È vero!”.“Mamma, ma tre è quasi metà di dodici!!!”“Beh, insomma…”“Mamma non come numero, come tempo! Nove anni stato senza di te e tre anni con te. Ammazza quanto è tanto!!!” Mio figlio e la fisica quantistica.Ha ragione, questi tre anni sono quasi la metà della sua vita, e della mia. Il tempo è un’unità di misura sopravvalutata. Sono tre anni i trenta giorni passati in un hotspot o in un centro per il rimpatrio. Sono un giorno, sempre le stesso, gli anni trascorsi in un orfanotrofio. Ci pensa chi dispone del tempo degli altri? Chi lo sequestra in una cella, in un istituto, in una trincea, nel fondo di una miniera? No.Sir Frederick Winslow Tailor, l’inventore della Catena di montaggio giocava tutto il giorno a tennis e a golf. Ieri sera, quando contavamo i giorni e i mesi che mancano all’adozione senza sapere di preciso quanti fossero, abbiamo inventato la vera storia del bambino che viaggia nel tempo. A bordo di una macchina dotata di ogni confort, altro che il Frecciarossa: dvd dei simpson, libri, piscine, cinema, prati verdi, campi da calcio, gelaterie, cieli stellati.Una macchina che può viaggiare nel tempo ma solo nel futuro, perché non ha la marcia indietro, ma il bambino è felicissimo perché non vuole mica tornare indietro nel tempo, è un bambino! Solo i vecchi vogliono viaggiare indietro nel tempo. Il bambino vuole andare nel futuro, perciò sale a bordo della macchina speciale che viaggerà in avanti nel tempo e lo condurrà esattamente dove vorrà arrivare. “E’ una macchina pazzesca, meglio di qualunque Air Force One o yacht di nababbi dove non c’è nemmeno una pista ciclabile”.“Su questa machina c’era una pista ciclabile??!”“Migliaia!!”“E dove stanno?”“Proprio sopra la macchina. Piste ciclabili lunghissime e montagne innevate e laghi, fiumi, mari”“Mamma, ma non è possibile!”“Sì invece”“Ma tu hai detto che questa favola era vera!”“È vera infatti”“Ma questa macchina del tempo non esiste!”“Esiste”“Ma tu l’hai vista?”“S씓E hai una foto?”“Migliaia”“Fammele vedere”“Quando finisco la storia”“E questo bambino esiste?”“S씓E tu lo conosci?”“S씓E io??”“Sì”“È Bart Simpson?”“No!! Bart Simpson è un personaggio inventato, questo bambino esiste davvero!” E ha davvero questa macchina del tempo che può portarlo nel futuro e che certe volte va un po’ lenta, dei momenti ti sembra di non arrivare mai, ma ci sono talmente tante cose da fare a bordo che il più delle volte il tempo vola. “Mamma ma noi possiamo salire su questa macchina del tempo?”“Sì. Dove vuoi andare?”“Quando sono per sempre in Italia”“Non sappiamo di preciso quando sarà. Possiamo impostare una data, tipo Marzo 2019, poi se quando arriviamo vediamo che mancano ancora uno o due mesi ripartiamo”.“Ok, metti gennaio 2019”.“Fatto”“Chiudo occhi?”“No, tienili aperti che il viaggio è un po’ lungo, così guardi il panorama.”“Quando arriviamo?”“Tra… aspetta che controllo… circa…due mesi e mezzo”.“MAMMA MA TRA DUE MESI E MEZZO SIAMO GIA’ IN 2019!!”“LA SAI GUIDARE ANCHE TU???”“Mamma ma questa non è macchina del tempo, questa è mia vita!!” Un grazie a tutti quelli che oggi erano in piazza a Roma anche per noi che eravamo in Yccp, e un selfie con un clandestino per Matteo Salvini. Teniamoci stretti.
