NON CI PUO’ ESSERE DEMOCRAZIA COMPIUTA FINO A CHE CI SARA’ IL CAPITALISMO
Insomma: il Re è nudo.Con tutte le prerogative costituzionali che gli competono, Mattarella ha scelto (potendolo fare, sia chiaro) di non aprire uno scontro furibondo con i veri detentori del potere politico: banche, gestori di fondi, detentori vari di capitali altrui.Uno scontro che sarebbe stato pagato caro da noi e non dai detentori di capitali altrui, ché quelli cadono sempre in piedi.Dunque bene ha fatto Mattarella, diciamolo a malincuore. Ma, facendo questo, ci ha detto – come ce lo disse la Grecia con la defenestrazione di Varoufakis – che gli Stati nazionali contano meno dei grandi capitalisti. E che se nell’800 l’economia era un pezzetto della politica, oggi è la sua parte predominante.In sintesi – come già dissero i socialisti due secoli fa – non ci può essere democrazia compiuta fino a che ci sarà il capitalismo. Con buona pace dei socialdemocratici e dei sostenitori di Blair.Comunque, adesso son cazzi.
