CHIACCHIERE DA BAR. ER CORONA VIRUS E L’IGNORANTEZZA

Mimmo era seduto all’esterno del bar, leggendo il giornale, che sfogliava con difficoltà, poiché usava i guanti in lattice, quando arrivò Peppe, che, con la sua discrezione, gli dedicò uno sfottò “ah Mimmè, ma che te sei messo er preservativo pe li diti” “ridi ridi, ma ce o sai quante persone o leggono sto giornale ogni matina? Che mica se lo compreno, ce po’ esse l’epidemia de lebbra ma du sordi peer giornali mica li tireno fori” “ma si, sto a scherzà, però me pare che state tutti esageranno co sta psicosi der coronaviruse” “intanto tiè, 11 morti tutti ammazzati dar viruse” “ma erano tutti vecchi co artri probblemi, lo dice pure la televisione” “e che vor di? Te sai che non c’hai artre patologgie? Sei sicuro che non c’hai tipo che ne so, che po esse qualunque cosa mica pe forza na cosa tipo er tumore ma anche n’artra come a cardioti…a cardiopol…er core malato” “ma ce o so si, che me faccio er chek in ogni anno, mi moje me fa du palle così pe sti controlli” “er chek in? Ma nse fa in arbergo quando voli?”“se fa sempre, mica solo quanno vai in vacanza, a prevenzione è importante, a parte li scherzi” “vabbè, comunque nse po mai sapè, qui ce riempeno de fregnacce, e meno male che a Roma semo controllati” “manfatti, che c’avemo o Spallanzani che ce monitora tutti. Che poi ste notizie le dicono ma l’ignorantezza della gente è profonda, non sanno de che parlano ma parlano tutti” “semo un popolo de allenatori e de sindaci quanno che non ce tocca” “che poi se vai a vede, basterebbe poco, tipo che uno dovrebbe dire quanno sta male così ar lavoro o sanno tutti e non se corono pericoli” “si, che poi tipo, giù da noi ar reparto, che ne so se chi tossisce sta male per viruse o pe n’altra cosa? Che mica je vado a chiede se è stato in Cina o ar negozio de li cinesi, che tanto è la stessa cosa” “dice che so controllati, ma come fai a controllà li cinesi, già nse sa quanno morono” “manfatti, che io non ho mai visto er funerale de’n cinese, quelli quanno morono se passano li passaporti, so tutti uguali” “ecco er probblema dell’Italia, fanno bene li paesi esteri a chiude le frontiere, invece noi accojemo tutti “eh, ma noi c’avemo er Papa, come je dici a li pellegrini che non ponno annà a vede sua santità?” “e se lo vedeno in televisione, pe na vorta, che tanto lui sta lissù, ar barcone, e che je frega, dice accojete che tanto io non ve tocco” “come li politici, stanno ar sicuro, che je frega, mica pijano la metro o l’autibus” “daje che armeno così la ggente se inizia a lavà le mano, che prima non se sa che facevano, che non c’è rispetto pè nessuno, che uno poi toccava e maniglie girate da artri” “vabbè, tornamo ar lavoro va, tanto sur giornale se parla solo de sto viruse, aspà che me le levo li guanti e pago” “vabbè, t’aspetto qui che non me ve de entrà ner bare co tutta quella ggente” “ma anfatti hai raggione, je lascio li sordi sur bancone così non me la rischio” E dopo aver pagato si allontanarono, lasciando sul tavolino il giornale, la tazzina del caffè, e i guanti.