COME FUNZIONA UN LABORATORIO DI MASSIMA SICUREZZA

COME FUNZIONA UN LABORATORIO DI MASSIMA SICUREZZA

Al 99% c’è un wet market all’origine della pandemia. Nei “mercati umidi” dell’Asia si vende selvaggina viva. Gli animali vengono spesso uccisi al momento dell’acquisto, fornendo […] (ELENA DUSI )(leggi) La prima puntata della nuova stagione di Un giorno in pretura ha visto come protagonista Gina Lollobrigida. L’attrice aveva denunciato un imprenditore catalano, Francisco Rigau, per […] (ALDO GRASSO, Corriere della Sera)(leggi) «Anche io aiutare visi pallidi di Francia e Italia!». Il cinegiornale della Settimana Incom del 5 dicembre 1947, con uno strepitoso capo sioux dal viso rugoso e incorniciato nel kostoweh, il […] (GIAN ANTONIO STELLA, Corriere della Sera)(leggi) In queste settimane molti si sono chiesti che cosa pensasse dell’epidemia e del confinamento Michel Houellebecq, il grande scrittore francese che ha spesso descritto (e anticipato) la realtà anche […] (MICHEL HOUELLEBECQ, Corriere della Sera)(leggi) La tempesta perfetta si è accanita più o meno così: prima l’avventura di un teatro da gestire, un film ancora lanciato nelle sale d’Italia, uno spettacolo con 35 date davanti. E poi il […] (ELISABETTA SOGLIO, Corriere della Sera)(leggi) Quella che per alcuni era «poco più di una semplice influenza» si è tramutata nella guerra di influenza, con tante poste in gioco.  Per Trump i cinesi hanno compiuto un errore mostruoso e […] (GUIDO OLIMPIO, Corriere della Sera)(leggi) Il partner giusto? Questione di naso. L’imprinting sessuale è un processo che permette di acquisire già da piccoli una serie di caratteristiche dei genitori, in grado di condizionare le […] (NOEMI PENNA, La Stampa)(leggi) Prendereste un farmaco per innamorarvi più profondamente o riavvicinarvi al vostro partner quando la relazione si è incrinata? O una pillola per dimenticare chi ancora amate nel momento […] (PAOLA MARIANO, La Stampa)(leggi) Quel giorno dell’ottobre 2017, al Ritz Carlton di Riad, c’erano Tony Blair, Christine Lagarde, e tutti i nomi del Gotha finanziario mondiale. Il principe ereditario Mohammed bin Salman lanciava […] (GIORDANO STABILE, Linkiesta)(leggi) Lo scorso gennaio i ministri degli Esteri di Egitto, Etiopia e Sudan si sono incontrati a Washington per discutere con urgenza il progetto idrico della Renaissance Dam. Se da un lato è chiaro che […] (MOISéS NAíM, Linkiesta)(leggi) Nessuno sa niente. Lo diceva William Goldman, sceneggiatore di robetta come “Il maratoneta” e “Tutti gli uomini del Presidente”, a proposito del grande tema che manda al manicomio e in […] (GUIA SONCINI, Linkiesta)(leggi) Nel 2018 Valentino Picone e Salvo Ficarra non vollero presentare L’ora legale ai David di Donatello. Venerdì, in diretta su Rai 1, partecipano all’edizione 2020 da vincitori: a Il […] (ARIANNA FINOS, la Repubblica)(leggi) Il signor Aleksej Aleksandrovi? Surkov, grigio burocrate travestito da romanziere, aveva pianificato ogni cosa nel dettaglio. Bisognava solo aspettare la sepoltura di Boris Leonidovi? e poi sarebbe […] (SIMONETTA FIORI, la Repubblica)(leggi) Sono preoccupato per Christophe. Il padre-padrone di Lechevalier, piccola enoteca a pochi minuti da London Bridge, ha risposto alla pandemia con verve e ottimismo tipicamente francesi. […] (FRANCESCO GUERRERA, la Repubblica)(leggi) Ma come stanno gli italiani chiusi in casa? Ansia per il lavoro e la salute sono ovviamente compagni di quarantena. «Ma non ai livelli che ci saremmo aspettati. Anche in una situazione così […] (ELENA DUSI, la Repubblica)(leggi) MARANELLO — Piero arriva con la tuta rossa, un po’ per orgoglio aziendale un po’ perché «in questo periodo è meglio cambiarsi a casa che negli spogliatoi». Ha 35 anni, vive a […] (PAOLO GRISERI, la Repubblica)(leggi) Alla vigilia delle elezioni presidenziali americane del 2016 analisti politici e sondaggisti – gli uni sulla base dell’intuito, gli altri avendo in mano i numeri dei famosi polls – erano tutti […] (SIMONA SIRI, Il Foglio)(leggi) Ci sono i politici, i virologi, i matematici, gli storici, e poi c’è Bill Gates, il nerd da cento miliardi di dollari che da dodici anni non si occupa più della creatura che lo ha reso ricco e […] (PAOLA PEDUZZI, Il Foglio)(leggi) Le strade deserte o semideserte di questo lockdown non sono solo lo spunto per gli stucchevoli meme sugli animali che si riappropriano dello spazio urbano, ma offrono l’occasione forse irripetibile […] (MATTIA FERRARESI, Il Foglio)(leggi) Ci vuole mezz’ora di macchina per andare dall’Istituto di virologia di Wuhan e l’Huanan seafood market, il più grande mercato di animali vivi della Cina centrale. In mezzo, esattamente a metà […] (GIULIA POMPILI, Il Foglio)(leggi) “Mi sono dimesso da componente della commissione parlamentare di inchiesta sul sistema bancario, visto che sarei venuto a conoscenza di notizie riservate, e anche da tesoriere perché ero il […] (DAVID ALLEGRANTI, Il Foglio)(leggi) All’inizio del settembre 1941, quando le punte delle 32 divisioni nazi che formavano il Gruppo d’armate nord erano arrivate a quindici chilometri dal cuore di Leningrado, l’esito finale della […] (GIAMPIERO MUGHINI, Il Foglio)(leggi) Per capire, annusare, toccare il cristianesimo si leggano le pagine 26-27 del libro di Giancristiano Desiderio, “Scritti selvaggi” (Rubbettino). “In uno dei vicoli più stretti davanti a me […] (CAMILLO LANGONE, Il Foglio)(leggi) Luca Bizzarri a “Propaganda Live” si è congratulato per la velocità e la dedizione con cui il ponte (“Un cerotto su una tragedia”) è stato ricostruito, e ha aggiunto che la riuscita è la […] (ADRIANO SOFRI, Il Foglio)(leggi) La bella stagione esplode insieme a questa strana mezza riapertura, con i vaghi caratteri d’una sommossa. Abbiamo pazientato per due mesi, ora basta, dicono le violette spuntando dai balconi e […] (SALVATORE MERLO, Il Foglio)(leggi) Su scienziati, esperti e tuttologi Alesina e Giavazzi ieri nel Corriere, con lucidità classificatoria di tipo linneiano, hanno detto tutto quel che c’era da dire. Si può solo aggiungere, sebbene […] (GIULIANO FERRARA, Il Foglio)(leggi) I presidenti delle regioni e delle province autonome del centrodestra hanno inviato una lettera a Giuseppe Conte, al presidente della Repubblica, alle Camere e al ministro Francesco Boccia […] (SABINO CASSESE, Il Foglio)(leggi) Ma tu guarda. Un giorno uno, il giorno dopo un altro, in nemmeno quarantott’ore due colpi da maestro. Ci avrà pure impiegato una vita, Gherardo Colombo, e sarà pure arrivato alle sue conclusioni […] (ANDREA MARCENARO, Il Foglio)(leggi) Da ieri si è aperto anche in Germania, non del tutto, ma sempre di più. I tedeschi, al contrario degli italiani, sanno quel che è permesso, e cosa sia ancora verboten, ma dipende dove si abita. Le […] (ROBERTO GIARDINA, ItaliaOggi)(leggi) Sto in cattività. I giornali me li porta il giornalaio o li compra mia figlia Letizia. Sono ligio alle regole: in queste settimane non ho mai messo il naso fuori. Rino Formica, 93 anni, ex ministro […] (PAOLO SIEPI, ItaliaOggi)(leggi) Il giovane Kim Jong-un – che ci ha appena preso in giro con l’ennesima trovata planetaria di sparire per riapparire – discende direttamente dal nonno divino, più o meno come il nostro John […] (PINO CORRIAS, il Fatto Quotidiano)(leggi) Ovvietà: “Essere la First Lady è stato il più grande onore della mia vita”. Identità: “Vengo dal South Side di Chicago, non serve sapere altro”. Consapevolezza: “Per molti io e Barack […] (FEDERICO PONTIGGIA, il Fatto Quotidiano)(leggi) Tutto potevamo immaginare, nella vita, fuorché di vedere il centrodestra (e dunque anche l’Innominabile e la sua Italia Morta) schierato come falange macedone in difesa di Nino Di Matteo, il […] (MARCO TRAVAGLIO, il Fatto Quotidiano)(leggi) «Nel 1578 la Sindone venne portata a Torino da Chambéry per abbreviare il pellegrinaggio di Carlo Borromeo. L’arcivescovo voleva pregare davanti all’immagine dell’“uomo dei dolori” dopo […] (MARCO BONATTI, Avvenire)(leggi) Immuni, l’app di tracciamento scelta dal-l’Italia per la gestione dell’emergenza sanitaria da coronavirus, dovrebbe essere lanciata tra qualche settimana, ma ancora il quadro non sembra […] (CLAUDIA LA VIA, Avvenire)(leggi) Salini Impregilo cambia nome e diventa Webuild per dare corpo a quel «Progetto Italia» che ha come obiettivo la nascita di un nuovo campione nazionale delle infrastrutture che superi la […] (SOFIA FRASCHINI, il Giornale)(leggi) Di avversità ne ha subite parecchie – dalla guerra, agli ammiccamenti di Hitler, alle accuse di non essersi mai emendato dai trascorsi nazisti ma una sciagura come questa, il Festival di Bayreuth, […] (FLAMINIA BUSSOTTI, Il Messaggero)(leggi) Che non ci siano le condizioni per la ripartenza lo sanno (quasi) tutti coloro che conoscono i dati di base del problema. Ma ormai il punto non è più questo. Il punto è diventato: posto che […] (LUCA RICOLFI, Il Messaggero)(leggi)