I MANGANELLI E IL VIRUS NEL SUDEST ASIATICO

Alla fine la via più breve per tornare in Italia sarà via Pechino”, dice una fonte del Foglio a Yangon. “Adesso in Arakan la situazione si complica. Le milizie buddiste sono state mollate […] (MASSIMO MORELLO, Il Foglio)(leggi) La cultura del garage che ha occupato il nostro immaginario negli anni della esplorazione internettiana fino a stufarci ora ha avuto un nuovo, imprevedibile guizzo. A regalarci questo sussulto è […] (PAOLA PEDUZZI, Il Foglio)(leggi) Quando penso a una nozione elusiva come quella di rappresentanza, mi trovo di colpo catapultato nella sala degli specchi di un luna park. Ci sono anzitutto i mille specchi deformanti dei meccanismi […] (GUIDO VITIELLO, Il Foglio)(leggi) Si pentano, coloro che criticarono il Nobel a Bob Dylan. Si pentano e si cospargano il capo di cenere (doppia dose di cenere, se più recentemente hanno considerato una perdita artistica la morte del […] (CAMILLO LANGONE, Il Foglio)(leggi) Anche a voi capita di indispettirvi, vero? Voglio dire, state chiusi in casa da tempo immemorabile, guardate la tv e arriva, che so, una frase che vi urta la nervatura. Per esempio, Domenico Arcuri. […] (ANTONIO PASCALE, Il Foglio)(leggi) Leggi Elias Canetti ed è come se ti scorresse innanzi agli occhi il nastro tutto intero dell’esperienza novecentesca la più intensa. Era nato in Bulgaria nel 1905 da una coppia di ebrei […] (GIAMPIERO MUGHINI, Il Foglio)(leggi) Come per Greta Garbo, il cui passaggio dal cinema muto a quello sonoro fece epoca, con il film “Anna Christie” reclamizzato dal celebre slogan “Garbo Talks!”, così anche per il […] (SALVATORE MERLO, Il Foglio)(leggi) L’altro giorno. Un titolo, dice: “Palazzo Chigi chiarisce: ‘Chi abita al mare o vicino a un lago può anche fare un bagno’”. Mi alzo tardi, intontito, per un momento sto ancora in un giorno […] (ADRIANO SOFRI, Il Foglio)(leggi) Come sarà il mondo dopo la pandemia? E come vogliamo che sia? Facciamo esercizi di futurologia, non di profezia. E per farli, bisogna partire da una diagnosi di quel che è accaduto. Non è la […] (SABINO CASSESE, Il Foglio)(leggi) Bisogna decidere. Ogni tanto, almeno. Sulle cose che contano. Non si può un giorno dare l’addio a Alberto Arbasino come se ci avessero appena strappato un pezzo di cuore (è stato questo […] (MARIAROSA MANCUSO, Il Foglio)(leggi) I problemi quotidiani non sono solo le pulizie, la spesa, il lavoro, magari un film appena uscito, ma anche ristudiare a 46 anni le “addizioni in colonna, la scansione in sillabe, l’italiano. E […] (ALESSANDRO FERRUCCI, il Fatto Quotidiano)(leggi) Nel 2015, primo anno pieno da presidente dell’Enel, Patrizia Grieco fu retribuita con 145 mila euro. Non tanto per una manager nata nella mitica Italtel di Marisa Belisario e rimastaci poi 26 anni, […] (GIORGIO MELETTI, il Fatto Quotidiano)(leggi) E il volenteroso dottor Bertolaso? Lasciatosi alle spalle le sofferenze d’Africa (diceva: “Io in Africa sto benissimo, non torno”) da un mese e mezzo vola da una Regione all’altra, a […] (PINO CORRIAS, il Fatto Quotidiano)(leggi) Lady in waiting, dama di compagnia, come ai tempi delle regine Tudor e Stuart, Hannover e Sassonia -Coburgo- Gotha, e adesso Windsor, un piccolo gruppo di nobili signore e fanciulle nel ruolo di […] (NATALIA ASPESI, la Repubblica)(leggi) Olga Tokarczuk, quando abbiamo parlato un anno e mezzo fa, ha affermato che il mondo avrebbe dovuto fermarsi. Aveva detto: «Qualcosa dovrà accadere».«Pensavo a quello che molti di noi […] (MICHAL NOGAS, la Repubblica)(leggi) La corsa all’oro nero ribalta – causa crollo di prezzi e domanda – le sue priorità. Trovare nuovi giacimenti di petrolio nell’era della pandemia è antieconomico. I big del settore hanno […] (ETTORE LIVINI, la Repubblica)(leggi) Una task force segreta, composta di grandi scienziati e imprenditori americani, sta lavorando per sconfiggere il coronavirus in tempi record. I membri di questo gruppo – “Scientists to Stop Covid […] (FEDERICO RAMPINI, la Repubblica)(leggi) È il giorno del déconfinement presentato dal premier francese Edouard Philippe e della desescalada lanciata dal leader spagnolo Pedro Sánchez. I due Paesi, colpiti […] (ANAIS GINORI ALESSANDRO OPPES, la Repubblica)(leggi) Finché virus non vi separi. «Il nostro mondo, seppur invisibile, porta all’Italia oltre 10 miliardi di euro l’anno di fatturato». Numeri destinati a un drastico calo. Che a causa […] (FILIPPO MERLI, ItaliaOggi)(leggi) Conversarono a bisbigli. Saul Bellow, Il dicembre del professor Corde. Rizzoli, 1982. Sono una persona fondamentalmente indipendente e sono molto affidabile, questo sì. Se prendo un impegno dentro […] (PAOLO SIEPI, ItaliaOggi)(leggi) Che tristezza! Attendevi leadership e ti ritrovi un monologo castrista Anelavi a noi, noi, e ascolti io, io, io. Cercavi l’aria, il sole, e vieni ricacciato nel buio delle tua cella Volevi parole […] (RICCARDO RUGGERI, ItaliaOggi)(leggi) C’è fila davanti al piccolo Caf di Via di Tor Pignattara. Quattro ragazzi sulla trentina, mascherine sul volto, chiacchierano a distanza in attesa del turno. Identica scena negli altri Caf del […] (CHIARA CRUCIATI, il manifesto)(leggi) Guardiamo alla Cina come a chi ci può insegnare qualcosa sulla riapertura, su ciò che funziona e ciò che sarebbe meglio fare diversamente. E il tema ristoranti è forse quello più preoccupante. […] (ANNA PRANDONI, Linkiesta)(leggi) All’inizio, davanti al Covid-19 ha fatto il fenomeno: «Sono andato al supermercato e ho rassicurato tutte le persone spaventate che ho incontrato. Dicevo che non era niente, che bisognava stare […] (NICOLA MIRENZI, Huffington Post)(leggi) S ulla prima pagina manoscritta del romanzo di Alessandro Manzoni campeggia una data: 24 aprile 1821, ritenuta come il punto d’inizio del Fermo e Lucia, cioè della prima redazione […] (PAOLO DI STEFANO, Corriere della Sera)(leggi) La tecnologia non serve a nulla. No, anzi, è l’unica soluzione. In Italia siamo passati da una diffidenza cronica a una fiducia cieca nei confronti di ciò che può permettere uno strumento […] (MASSIMO SIDERI, Corriere della Sera)(leggi) La poltrona del capo del Dipartimento dell’amministrazione penitenziaria, Francesco Basentini, è a forte rischio. Nulla è stato ancora deciso, ma si fanno sempre più insistenti le voci di […] (GIOVANNI BIANCONI, Corriere della Sera)(leggi) Ogni giorno tutti i Paesi d’Europa (e non solo) comunicano i bollettini ufficiali con contagi e decessi. Ma, in particolare sul numero di vittime, quanto sono davvero attendibili Italia, Spagna, […] (MILENA GABANELLI SIMONA RAVIZZA, Corriere della Sera)(leggi) L’obesità è una tragica malattia che altera il funzionamento dell’organismo a tal punto da rubare anni di vita. «È ancora troppo sottovalutata, ma i soggetti obesi hanno il 50% di […] (NICLA PANCIERA, La Stampa)(leggi) Se un uomo nudo corre nella foresta, non si può farlo uscire senza graffi. Ecco, noi dovremo raccontare quei graffi, in qualche modo». Nicola Guaglianone usa questa metafora per spiegare come la […] (GIOVANNI BERRUTI, La Stampa)(leggi) L’ultimo via libera è arrivato ieri mattina: la Commissione europea ha approvato il piano del governo tedesco per assicurare un prestito da 550 milioni di euro alla compagnia aerea Condor […] (MARCO BRESOLIN, La Stampa)(leggi) L’arma utilizzata per combattere secoli di cultura patriarcale è Weibo, uno dei principali social network cinesi. Un po’ per caso, tra un blog e l’altro di questa piattaforma utilizzata da […] (LETIZIA TORTELLO, La Stampa)(leggi) Dopo il lungo lockdown, la fase 2 inizia all’insegna della cautela anche per le Messe. Dagli Usa alla Spagna, si cercano soluzioni per garantire la libertà di culto nel pieno rispetto della tutela […] ( Avvenire)(leggi) Non c’era posto migliore per ambientare una storia d’altri tempi. Quella di 183 naufraghi neanche sfiorati dal virus, eppure tenuti al largo come corsari colpiti da una pestilenza. A fine ‘800 […] (NELLO SCAVO, Avvenire)(leggi) «Non si conoscono altre situazioni in cui una sola persona abbia cercato di compiere una rivoluzione illuministica in diciotto mesi. È eccitante constatare come un giovane intellettuale possa avere […] (RENATO MINORE, Il Messaggero)(leggi)