CI SONO I PRESENTABILI, GLI IMPRESENTABILI E POI C’E’ FIORELLO

CI SONO I PRESENTABILI, GLI IMPRESENTABILI E POI C’E’ FIORELLO

Forse c’entra il muro di Berlino, dopo il quale ci è toccato trovare nuovi modi di dividerci. La grande separazione dalla quale siamo tuttora governati risale almeno al 1994, quando quelli che […] (GUIA SONCINI, Linkiesta)(leggi) In giorni di virus, l’immenso numero di dati riguardanti lo sviluppo della pandemia nel mondo è diventato un argomento di conversazione come non era mai successo. Un’attenzione ai numeri spesso […] (DANILO TAINO, Corriere della Sera)(leggi) Incalzati dall’insistenza crescente dei loro Paesi per la riapertura dell’economia, in questo momento i leader mondiali subiscono forti pressioni per trovare un difficile equilibrio su tre […] (IAN BREMMER, Corriere della Sera)(leggi) Alba Parietti è furiosa. Dice: «Il gioco della caccia all’untore è il più orribile che si possa fare». Ce l’ha con Caterina Collovati che, su Instagram, l’ha accusata di spargere il […] (CANDIDA MORVILLO, Corriere della Sera)(leggi) Quando è passata dall’altra parte, da medico a malato, Paola Varese non si è persa d’animo. Con i suoi colleghi della Asl di Alessandria, la provincia più colpita del Piemonte, ha varato un […] (MARCO IMARISIO, Corriere della Sera)(leggi) «Le sacche sono conservate qui vicino a me, nei freezer dei servizi trasfusionali. Sono congelatori con termostato per controllare h-24 la temperatura alla quale il plasma si conserva perfettamente, […] (GIUSI FASANO, Corriere della Sera)(leggi) Davvero torneremo nell’odiato cubicolo? Davvero questo virus ci riporterà a piè pari negli anni Ottanta, in quei due metri quadrati dove ogni impiegato macerava le proprie frustrazioni tra pareti […] (CATERINA SOFFICI, La Stampa)(leggi) Obnubilato dalle tenebre della pandemia Covid-19, il cambiamento climatico ritorna prepotentemente alla ribalta con i dati allarmanti delle temperature atmosferiche delle regioni più sensibili […] (MARIO TOZZI, La Stampa)(leggi) In Messico comanda ancora lui, El Chapo. Inutile farsi illusioni. Anche se sta chiuso nel penitenziario ADX di Florence, l’Alcatraz delle Montagne Rocciose, attraverso i figli gestisce l’ordine a […] (PAOLO MASTROLILLI, La Stampa)(leggi) Per la giustizia è un indiziato di omicidio. Per la gente che ha letto la sua storia sui giornali e si è commossa scrivendo messaggi su molti profili social, è una vittima di un dramma familiare e […] (IRENE FAMà, La Stampa)(leggi) Nel corso di questi articoli, 2666 ha iniziato a circoscrivere il fatto che viviamo nel tempo dei maghi e che quello che sta capitando si pone al di sotto dell’orbita di una gigantesca opera di […] (EDOARDO CAMURRI, Il Foglio)(leggi) Orso trentino che sei entrato in centro a Calliano, neanche un paese di montagna (187 metri sul livello del mare, Torino è 239…), dribblando automobili e arrampicandoti su un balcone, ti ringrazio […] (CAMILLO LANGONE, Il Foglio)(leggi) La mafia siciliana, Cosa nostra, si è valsa a lungo, a lunghissimo, di due atteggiamenti. Uno, del potere pubblico, esemplarmente compendiato dall’elogio di Andreotti per il “quieto vivere”. […] (ADRIANO SOFRI, Il Foglio)(leggi) Preso atto del distanziamento sanitario che d’ora in poi ci tocca (“sociale” non sembra l’aggettivo adatto, neanche per zuccherare la pillola) bisognerà calcolare il distanziamento che […] (MARIAROSA MANCUSO, Il Foglio)(leggi) L’epidemia di Covid-19 è cominciata prima di quello che crediamo. Due dottori dell’ospedale Jean Verdier di Parigi sono andati a riesaminare i campioni che a dicembre e gennaio avevano preso a […] (DANIELE RAINERI, Il Foglio)(leggi) Dopo la minimizzazione, dopo l’attacco ai governatori, dopo la delegittimazione dell’Oms, dopo il fiancheggiamento del movimento di liberazione dal lockdown, Trump ha offerto il boccone grosso […] (GIULIANO FERRARA, Il Foglio)(leggi) Sono meno del 5% dei morti totali per Covid 19: 1.255 al 4 maggio, le vittime più giovani del coronavirus. Avevano tra 20 e 60 anni. Non conosciamo le loro storie. Ma sappiamo che, se erano […] (VALENTINA CONTE, la Repubblica)(leggi) Basta con la caccia al bancario. I non sempre facili rapporti con i dipendenti degli istituti di credito, nei giorni del Covid 19 si sono spesso trasformati in violenza, denunciano i sindacati di […] (ROSARIA AMATO, la Repubblica)(leggi) Sono pochi i palermitani di una certa età che non sappiano cosa ci sia in via Enrico Albanese numero 3. È un monumento della città, un po’ come il Palazzo dei Normanni, le catacombe dei […] (ATTILIO BOLZONI, la Repubblica)(leggi) Le piccole imprese sono state particolarmente colpite dal lockdown. Quelle con meno di 5 lavoratori contano per circa un quarto del lavoro dipendente, ma per il 40 per cento dei […] (TITO BOERI ROBERTO PEROTTI, la Repubblica)(leggi) L’Eurovision 2020 non ci sarà a causa della pandemia di Covid-19. Sarà sostituito da un festival di musica composta dall’intelligenza artificiale (AI): l’AI Song Contest. Mai visto prima. Il […] (ETTORE BIANCHI )(leggi) Sono i nuovi rifiuti urbani. Si trovano per strada, accanto ai cassonetti, nelle aiuole. E da bene prezioso per il contenimento dell’epidemia rischiano di diventare una minaccia per l’ambiente. […] (GAETANO COSTA, ItaliaOggi)(leggi) Il buonista è un cattivo sconfitto o un buono andato a male. Roberto Gervaso, Italiani pecore anarchiche. Mondadori, 2003. Non ho mai guardato i politici secondo il loro fisico, perché non è per […] (PAOLO SIEPI, ItaliaOggi)(leggi) Non c’è niente da fare, in Italia un giornalista può anche essere ottimo e averlo provato più volte, ma se conserva il gusto eretico all’indipendenza viene “decapitato” come mi ha detto al […] (MASSIMO FINI, il Fatto Quotidiano)(leggi) Roma, aprile 1970, libreria Feltrinelli al Babbuino. Vestito con una salopette azzurra e l’aria da meccanico compare Sandro Penna. Mi appella “Renzuccio” ed esclama a voce alta, occhieggiando […] (RENZO PARIS, il Fatto Quotidiano)(leggi) Prendete un’imprenditrice di Brescia che ha un centro estetico a Milano e che a fine 2019 aveva aperto il suo primo negozio di prodotti estetici nonché diversi corner all’interno della […] (SELVAGGIA LUCARELLI, il Fatto Quotidiano)(leggi) Lo stress psicologico e le difficoltà finanziarie generate dalla crisi del coronavirus potrebbero portare migliaia di australiani a suicidarsi, molti più delle vittime della stessa […] ( Agi)(leggi) È raro che una donna in gravidanza risulti contagiata e presenti i sintomi da Covid-19. Ma anche quando la futura mamma è positiva al coronavirus, l’infezione non sembra in […] (MARIA TERESA SANTAGUIDA, Agi)(leggi) Mentre in Europa le Leghe più prestigiose ed importanti, dalla Premier League alla Serie A, stanno pianificando, tra enormi difficoltà ed enormi incognite, il proprio ritorno in campo, in Sud Corea […] (EDUARDO ACCORRONI, Avvenire)(leggi) Apriti cielo. Le battute, le battutine, il sarcasmo, sono già partiti. Ma era ovvio, quando la notizia, in un periodo in cui di calcio le primizie sono poche, era di questo genere: il prossimo […] (ROBERTO GOTTA, il Giornale)(leggi) Cora MacDuff ha i capelli «rossi come l’alba», è spigolosa e bella. Quando, nel 1025, trova rifugio a Inverness, presso il casato dei Mormaer del Moray, è in fuga. Il cugino di suo padre, Re […] (ELEONORA BARBIERI, il Giornale)(leggi) È per tutti noi naturale, sentirsi vittime dell’isolamento. Ma, ragionandoci sopra, ci accorgiamo che, pur essendo vittime, siamo anche un po’ colpevoli. Se da un lato, percependo la società […] (DANIELE ABBIATI, il Giornale)(leggi) Bisogna tradurre i nostri classici? «I testi originali – ha scritto Javier Marías – sono un po’ come le partiture musicali; le traduzioni sono come esecuzioni e adattamenti di ciò che senza […] (RENATO MINORE, Il Messaggero)(leggi)