LE PAROLE DEL PAPA E DEI VESCOVI. LA REGOLA DELLA PRUDENZA E IL RISPETTO PER LA VERITÀ

Sono bastate poche parole – una preghiera rivolta al Signore – che papa Francesco ha pronunciato durante la Messa celebrata ieri, per mettere in moto ‘opinionisti’ di ogni genere e di granitiche certezze. «In questo tempo nel quale si comincia ad avere disposizione per uscire dalla quarantena, preghiamo il Signore perché dia al suo popolo, a tutti noi, la grazia della prudenza e della obbedienza alle disposizioni, perché la pandemia non torni». Qualcuno ne è sicuro, e lo proclama anche con fare retorico, Francesco non la pensa come i suoi fratelli vescovi italiani. Incredibile. Quando mai i vescovi italiani hanno spinto i fedeli a non rispettare le regole della prudenza e incitato all’irresponsabilità? Un certo modo di argomentare e di banalizzare appare inconcepibile, e ancor più davanti a una situazione drammaticamente complessa….CONTINUA A LEGGERE SU https://www.avvenire.it/opinioni/pagine/la-regola-della-prudenza-e-il-rispetto-della-verit