MORTO DE MICHELIS, MINISTRO E CRAXIANO DI FERRO

MORTO DE MICHELIS, MINISTRO E CRAXIANO DI FERRO

DI CLAUDIA SABAMorto nella notte, Gianni De Michelis.Aveva 78 anni.Nato a Venezia il 26 novembre 1940, De Michelis si era laureato in Chimica industriale.Il suo percorso in politica era iniziato nel 1964 con l’elezione a consigliere comunale di Venezia e con il successivo incarico di assessore all’urbanistica.Nel 1969 entra nella direzione socialista e poi diventa responsabile nazionale dell’organizzazione del partito. Nel 1976 appoggia l’elezione di Bettino Craxi come segretario e con lui diventerà prima membro della direzione nazionale del partito, poi presidente del gruppo alla Camera tra il 1987 e il 1988 e vice segretario nel 1993 e 1994. Nel 2001 e dopo lo scioglimento del Partito socialista, De Michelis fonda il Nuovo Psi con Bobo Craxi.Successivamente confluitonella Casa delle libertà di Silvio Berlusconi.È stato ministro delle partecipazioni statali dal 1980 al 1983, ministro del lavoro e della previdenza sociale (1983-1987), vicepresidente del Consiglio dei ministri (1988-1989) e poi ministro degli affari esteri, dal 1989 al 1992.È lui che nel 1992 firmò per l’Italia il trattato di Maastricht.Il suo ultimo incarico al Parlamento europeo, risale al 2009.