NOMINATO IL CAPO DI STATO PIÙ GIOVANE AL MONDO

NOMINATO IL CAPO DI STATO PIÙ GIOVANE AL MONDO

A soli 27 anni Matteo Ciacci diventerà il Capo di Stato più giovane al mondo.Il suo incarico, nella Repubblica di San Marino, inizierà dal primo aprile e finirà il primo di ottobre. È senz’altro una grande responsabilità per una persona così giovane ma anche di grande prestigio.L’incarico arriva dopo anni di duro lavoro.Matteo Ciacci è stato rappresentante di istituto e si è sempre prodigato per la promozione di servizi come la mensa universitaria, la sala studio ed eventi culturali all’interno di molte associazioni.Dotato di grande passione per la politica inizia ad occuparsene attivamente nel 2009 quando viene nominato membro della Giunta del Castello di Città. L’esperienza prosegue fino al 2014.Fondatore del Movimento Civico 10, fa parte dell’attuale maggioranza di governo, di cui ha assunto il ruolo di coordinatore dal 2013 al 2017.Nel 2016 entra a far parte del Consiglio grande e generale, il parlamento sammarinese, è poi nominato capogruppo consiliare di Civico 10.Laureato in Giurisprudenza all’Università di Urbino, hacollaborato con diversi quotidiani sammarinesi e attualmente è radiocronista a radio San Marino.Per ultimo è dirigente sportivo del Fiorentino Calcio oltre che funzionario presso la sede del Movimento.Molti gli impegni di questo Capo di Stato novello ben conscio che le nuove responsabilità porteranno un naturale cambiamento nella sua vita.Infatti non c’è dubbio che, considerato l’alto incarico ricevuto, dovrà mettere da parte, almeno per un po’, tutti i comportamenti tipici di un giovane della sua età.San Marino non attraversa un periodo facile. Negli ultimi tempi ha ricevuto parecchi scossoni a livello politico, giudiziario ed economico.In questa avventura Matteo Ciacci sarà affiancato da Stefano Palmieri nominato Reggente e che è già al suo secondo mandato.